Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: struttura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170826
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: cioè l'impressione del corpo interno o esterno sulla parte sensibile, la struttura del nervo che trasmette l'impressione, e la natura del centro che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

compiacenza è una magnifica parola, che per se stessa offre colla sua struttura organica l'idea che rappresenta. Essa esprime nel suo più largo senso un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

comparazione intellettuale non è necessaria, ed essa ammetterebbe sempre la memoria. Nella struttura dell'organo che sente sta tutto il secreto della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

l'inspirazione riesce quasi sibilante. La fonte di tanta voluttà non può provenire che dalla struttura particolare dei nervi sensori degli organi genitali e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

La condizione sociale modifica pure la natura dei piaceri venerei, sia per l'influenza che esercita sulla struttura organica, sia per le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

e l'arte moltiplichiamo i sapori, e con la delicata attenzione sappiamo portare ad un grado elevato di intensità una sensazione che, per la struttura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

cervella, i cavolfiori e le frutta polpose. Anche la struttura granulare, moltiplicando i punti di contatto, pare che solletichi quasi il senso del tatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

l'orecchio presenta quasi la stessa struttura di quello dell'uomo, noi non possiamo dire se il semplice esercizio di questo senso possa essere piacevole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca