Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170683
Mantegazza, Paolo 21 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista la meschinità di queste compiacenze, chiamandole superbiuzze, ambizioncelle, velleità dell'amor proprio. L'uomo che sa scrivere una serie di righe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

. La donna possiede meno dell'uomo, ed il più delle volte non sa coniugare al singolare il verbo avere, il quale per lei si riduce alla prima persona del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

lui un amico che gli parla, senza l'aiuto della voce, una lingua misteriosa ch'egli solo sa intendere. Rispettate quest'uomo, perchè egli è innocente e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

, ma più di essi il piacere che gli procurano, ii chiude in una gabbia; mentre spesso la donna delicata, che sa amare con minore egoismo, dimostra il suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

da una sodisfazione passiva del sentimento sociale; egli non vede nè ascolta i suoi vicini, ma sa di essere in mezzo ad esseri della sue specie, e ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

amor proprio. Egli si sacrifica spesso, ma vuole che il rogo che lo consuma spanda all'intorno una fiamma lucida e grande. La donna invece sa compiere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 159

quanto innocente, sarebbe profanazione, sacrilegio. L'uomo che, abusando di una precoce intelligenza o di una triste inesperienza, non sa piangere sulle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

il padre sa amare meglio le figlie a preferenza dei maschi. Le gioie materne e paterne, fanno sorgere nuovi doveri e tendono ad elevare il sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

, delle delicate sorprese, dei conforti generosi, dei sacrifici. In generale il figlio sa amare meglio la madre, e la figlia sa meglio prestare il culto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 182

consente di discernere donde vengano o dove s'indirizzino, e non sa nemmeno determinarne l'individualità. Nel regno dei sensi abbiamo molti misteri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

modo straordinario quelle che derivano dall'acquisto delle cognizioni. Anche il fanciullo che non sa leggere e che non ha ricevuto ancora il minimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

. Dal petalo appassito di una rosa la maga della mente sa trarre un torrente di delizie per il cuore, un volume di soavi ispirazioni; come da un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

di rado il matematico o il meccanico sa scrivere in poesia o sa essere eloquente in prosa. Non è che in pochissimi che tutti i poteri mentali si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

seconda, ella può godere assai; ma se la sventura la minaccia, non sa difendersi e lottare, e molte volte beve con eroico coraggio sino in fondo la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

sensazioni, per cui prova molti piaceri piccoli e vivaci; il giovane gode le gioie più intense e più tempestose della vita, ma non sa apprezzarle degnamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

lui sa apprezzarne e goderne le delizie. Il povero, quando vi arriva, ne rimane inebbriato e sbalordito, piuttosto che beatificato; e, d'altronde

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

come si crede. Si può giuocare con piacere anche quando si è sicurissimi di vincere, e, in qualche caso, anche quando si sa di perdere. E qui non si ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

, poi alunno di concetto, poi aggiunto, ed ora è pretore. Sa di diventare fra pochi anni consigliere. È celibe e baffuto, digerisce bene e fuma toscani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

del sentimento e dell'intelletto. L'uomo che li sa dominare, senza mancare di desideri, riporta una delle vittorie più difficili e rare, giacchè i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 36

agli altri elementi di voluttà, renda più deliziosa o più completa la sensazione. L'uomo, più che ogni altro essere vivente, sa bere e mangiare con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

soltanto sa divinare le sorgenti sconosciute delle armonie più sublimi, creando con sette note e semplici accordi un pensiero che riesce a commuovere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca