Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quest

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170471
Mantegazza, Paolo 22 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'ospite terribile, ponendo a difesa della loro assemblea l'onore, la generosità, il sentimento del dovere e altri fra i sentimenti più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

di tutta la vita, ma che nei vili cessano con la giovinezza. Passata quest'età, i nostri nemici morali crescono di numero e di forza; e se la nostra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

all'occhio l'obiettivo, e vede ogni cosa piccina. Quest'uomo beato non si inganna mai, e nessuno può mai persuaderlo ch'egli vede le cose a rovescio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

generosi; mentre l'ultima abbraccia il sentimento in genere, e ci fa godere della compiacenza di essere creduti delicati e sentimentali. Quest'ultima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

sorgesse in noi quest'affetto. Le gioie cha si hanno in questo caso sono le più pallide, perchè non sono state precedute da un desiderio, e noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

lui un amico che gli parla, senza l'aiuto della voce, una lingua misteriosa ch'egli solo sa intendere. Rispettate quest'uomo, perchè egli è innocente e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

I piaceri che ci procura quest'affetto sono innumerevoli, e sebbene improntati ad un carattere speciale, sono comuni a tutti i sentimenti benevoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

di vederlo, sono gli abbracci, i baci e le strette di mano. Quest'ultimo segno credo che sia il più naturale, e che meglio d'ogni altro esprima questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

forse già cominciate, diventano assai più intense e frequenti in quest'ultimo periodo della maternità, e spesso la madre arriva all'apice della felicità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

dichiara fratelli, e quest'unico colore, ora pallidissimo e appena percettibile, ora intenso, indica la diversa proporzione in cui la religione entra a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

quest'aspetto che alcuni economisti proclamano altamente che si debba in ogni caso impiegare i propri fondi su beni stabili e non sopra la carta; ma io trovo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

indizio sicuro di certa superiorità. Le gioie in quest'ultimo caso sono più calme, delicate, direi quasi sottili, e sembrano irradiarsi in tutto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

sè in sè rigira e ne fa escire un'idea. Quest'operazione preliminare è indispensabile ad ogni ulteriore lavoro; tutto ciò che arriva al cervello per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

volere, e, fermando l'attenzione sul momento fuggitivo di quest'atto mentale, può provarne una gioia. Siccome, in ogni caso, un atto qualunque di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

gioia, e forse ci ispira a un soave pianto. Quest'espressione di gioia è una delle più soavi. Forse il misterioso fatto di un fenomeno che serve ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

nell'età adulta possono allora fornire una sorgente di piacere. In quest'età, d'altronde, il meccanismo della vita è nell'uomo sano così attivo, e il moto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

questo caso ammettere che, debole o forte, quest'influsso si imprime sull'uomo e si eredita come ogni altra cosa. Se il caldo e il freddo, se le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

di mille cose diverse. Quest'arte divina deve essere messa al disopra delle altre, perchè produce i più vivi piaceri, e perchè è intesa da tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

. XXXVI. - La morale è l'arte del piacere rettamente applicata al benessere di tutti. XXXVII. - L'immoralità è l'abuso di quest'arte a beneficio di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

del loro sistema nervoso rendono poco probabile quest'opinione.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 31

delle condizioni ordinarie. D'altronde l'abuso della copula rende la donna così indifferente a quest'atto ch'ella deve prestare tutta la sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

sopra un piano e con poche tinte rappresentare immagini che rassomigliano tanto a quelle prodotte dai veri oggetti. È per quest'unica ragione che un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca