Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170239
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supporre a chi viene a trovarlo che ha vegliato nella notte e ha sudato le lunghe ore sopra una catasta di libri, che stanno tutti aperti l'uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

comincia ad aprir gli occhi alla luce, e le immagini degli oggetti che lo circondano, confondendosi cogli ultimi fantasmi della notte, formano mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

segue il primo risvegliarsi, al mattino. Nella notte la vita dell'intelletto e del sentimento riposa quasi interamente a vantaggio della nutrizione in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

e poi si allontana per tornare in alterna vicenda, ci interessa e ci consola, perchè ci rappresenta il moto della vita: il giorno dopo la notte, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

gli occhi di tutti gli uomini. Sia che l'astro del giorno dardeggi in un campo azzurro, sia che la notte stenda il suo manto trapunto di stelle, sia che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Kamtschatka inghiotte frammento di fungo (Amanita muscaria), passa una notte di delirio, e il dì appresso beve la propria orina narcotizzata per prolungare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

intellettuale, e il sopore è alternato da rapidi guizzi di un delirio vivo e scintillante, così come una notte di temporale è rischiarata a intervalli dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca