Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170210
Mantegazza, Paolo 41 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le loro fiaccole vivaci, ma devono tutti ammutolire davanti alla purissima luce di un affetto che li eclissa e confonde. I primi non possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

voluttà misteriosa. Avviene in questo caso del sentimento ciò che succede della luce, che non prende forma e non mostra i tesori della sua potenza, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

generosamente un eccesso di combustibile perchè possa qualche volta accendere splendidi fuochi che spandano attorno la luce e il calore in largo spazio; essa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

hanno una luce pacata e soave, e non brillano vivamente che in mezzo alle sventure. Pare allora che queste gioie siano un vero fondo di riserva, un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

oscurità possa essere creduto un sole. Vi sono però alcuni astri che sanno brillare in mezzo ad un mare di luce. Le gioie fisiologiche dell'amor

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

fatto un passo avanti in attesa di una nuova vittima e di un nuovo lampo di luce. Le turbe che formano l'umana famiglia sono mandre di ciechi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

insieme alla vita. Nella giovinezza esse brillano d'una luce più viva; ma nelle età successive dànno una fiamma molto alta. Le loro gioie sono riservate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

subito l'errore del cuore, portandoli sopra gli altri che stanno, attendendo la vita e la luce dalle sue pupille, e con un solo muover di ciglio pare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

conosciuta. Qualche volta però brillano di tanta luce, che gli occhi si fanno scintillanti, e tutta la fisonomia ne è raggiante. Spesso l'espansione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

gode che di esso e per esso; mentre il raggio di luce che parte dalle monete, riflesso in noi, si prolunga all'infinito nel mondo esterno, per modo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

pallide gioie che risplendono ancora d'una luce fioca nel suo oscuro orizzonte non gli bastano. È allora che diventa avaro, e, raccogliendo i frammenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

bensì mandarci un raggio di luce vivissima, ma è subito spento nell'oscurità più profonda. Una seconda maniera con la quale noi amiamo gli oggetti, è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

approvazione intima. A tanta altezza salgono pochissimi uomini; ma il loro sentimento spande intorno tanta pienezza di luce, che basta a rischiarare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

della mente si fanno perdonare la piccolezza del cuore. In questi casi le fantasmagorie dell'immaginazione e i giuochi di luce del genio possono tener

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

sonno benefico, riapriamo gli occhi alla luce, è l'amico nostro che ci sorride per primo, e ci accarezza, e ci richiama al sorriso e alla gioia. I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

palme, i banani, le piante dei tropici, e spandete a profusione i punti di luce su tutti gli oggetti.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

puerilità di trepidazioni e di calcoli! Finalmente fra gli spasimi imposti da una natura misteriosa e crudele, il nuovo essere viene alla luce: egli è vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

lampi di luce che rischiarano di quando in quando i crepuscoli di una mente bambina. Il piccino ha sorriso a sua madre, ha cessato di piangere quand'essa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

figlio, ben di raro esso emana tanta luce quanta ne riceve; e il raggio che vi arriva rovente e splendidissimo, ritorna dond'era venuto tiepido e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

prima per onorare il secondo, perchè nulla fa brillare di maggior luce la vecchiaia di un padre, quanto la gloria dei propri figli. La madre può amare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 182

scintillare nello stesso tempo un raggio di luce riflesso che è costituito dall'ammirazione. Il raggio che si riflette dalla nostra coscienza varia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

riferiscono però quasi tutte ai contrasti della luce e alla grandiosità delle immagini. Tutti sanno quanto ad ispirare il raccoglimento religioso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

e consumarsi con un lampo di luce e una detonazione di terremoto. L'odio più d'una volta dà di questi lampi e di queste esplosioni.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

, ma penetriamo l'andamento generale dei fenomeni: abbiamo un corpo che ci tocca colle sue molecole, colla luce, o col suono; un oggetto insomma che ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

rischiarano di un debole chiarore una vita intera, e i fulmini che squarciano per un istante con un solco di luce l'orizzonte di un'esistenza. Esse hanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

, entrando nel campo della memoria, suscita per analogia un'altra idea; là una combinazione di giudizi fa scaturire uno sprazzo di luce o una scintilla. La

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

immagini della memoria, e a poco a poco le cancella, lasciando lo spazio libero per nuove immagini. Quanto più è viva la luce dell'oggetto che c'impressiona

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

volgare, risente sempre una doppia influenza sotto il tocco della fantasia, riceve una tinta che lo abbellisce, e oscilla in modo da produrre luce e armonia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

comincia ad aprir gli occhi alla luce, e le immagini degli oggetti che lo circondano, confondendosi cogli ultimi fantasmi della notte, formano mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

brillante e fugace, e non costituisce che un punto luminoso, non mai un'emanazione continua di luce. È un fuoco rosso di bengala che non può brillare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

le infinite gradazioni di un sorriso, e possiamo a prima vista sorprendere un raggio di luce che brilla in un velo di lacrime. La serie infinita dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

palpitante, col volto infuocato e cogli occhi smarriti. Lo splendore della luce e delle ricche vesti, i profumi e infinite altre ricercatezze del lusso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

piante tutte sentono la luce e la cercano, e dovunque c'è sensazione v'è piacere e dolore. Fra gli organi del senso nei vegetali e i nervi degli animali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

studiata profondamente, perchè può portare molta luce sulla misteriosa azione del sistema nervoso. Non meno della masturbazione è da lamentare Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

sull'orizzonte della vita il sole dell'amore, le gioie del gusto impallidiscono davanti a tanto splendore di luce e spregiate e confuse formano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

? La luce elettrica non gareggia col sole in raggi potenti e benefici? Il cinematografo non rapisce alla stessa vita la meraviglia delle sue scene e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

il concitato agitarsi della massa operosa di un'officina ci ridesta all'attività e all'energia. L'intensità diversa della luce produce infiniti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

La riflessione della luce contribuisce ad accrescere i piaceri della vista, procurandoci alcune sensazioni, che riescono quasi sempre piacevoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

Altri piaceri consimili si hanno dalla rifrazione della luce, la quale ora ci mostra i sette colori dell'iride ed ora colorisce tutti gli oggetti di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

facilmente addietro, se invece dell'onda inesorabile che passa e non ritorna, vedesse il lieto alternarsi delle onde sulla viva d'un lago. Anche la luce nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

lo studio dei piani, il tono della luce, il punto di vista, la lunghezza della posa, fanno della fotografia un'arte particolare, che dà piaceri visivi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca