Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170781
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forza che si consuma per goderli si distribuisce sopra un corso indefinito di tempo; e la sensazione, arrivata al punto massimo di decrescimento, può

Paraletteratura - Divulgazione

tesori preziosi di scoperte e di invenzioni, ch'essi accumulano nel corso delle lunghe e pazienti ricerche. L'espressione generale della fisonomia di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

. L'unica differenza consiste in ciò: che l'avaro arresta ne' suoi scrigni il corso del danaro, ch'egli ama contemplare in calma; mentre tutti gli altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

, quanto più pensiamo ad essa. Se nel corso di lunghi anni noi abbiamo sempre veduto un oggetto vicino a noi, senza che esso ci ridestasse una sol volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

scoperte che la giovine madre fa ad ogni istante nel lungo corso delle osservazioni delle esperienze sulla piccola creaturina che a lei deve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

delicatezza, ma non mutarne il fondo, il quale, come tutte le forze prime, deve attraversare inalterato il corso dei secoli e delle generazioni. Presso alcuni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

la differenza di età non sèpari con lungo corso d'anni i comuni destini; ma arriva un giorno, nel quale il sospirato matrimonio le separa. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

nascendo, essa subisce infinite modificazioni, attraverso il corso della vita, descrivendo la famosa parabola comune a tutte le cose umane e fors'anche non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

lo escludeva. Nel corso di questo viaggio egli può arrestarsi ad aspirare gli olezzi di ogni fiore, perchè essi si succedono sempre più belli e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

godiamo dell'ingegno e della virtù dei più antichi fra i nostri antenati. Se la vita tutta quanta è modificata dal corso dei secoli, anche il piacere, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

del movimento e del frangersi dell'acqua contro il nostro corpo. Nei fiumi, che hanno un rapido corso, la voluttà è massima. La corrente ci trascina e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

risenta in questo modo nascendo, pure attraverso il corso di lunghi secoli un'influenza deve pur essere stata avvertita anche nell'esercizio delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

ingolla avidamente la frugale sua minestra. Questo fenomeno però è essenzialmente provvidenziale, e le ricerche che l'uomo ha istituite nel lungo corso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

corso della vita l'appetito dell'infanzia, sanno fare anche una seconda colazione; ma questo pasto non ha che scarso valore, e pel modo con cui viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

dice, in generale, curioso, interessante. Tutti nel corso della vita hanno provato e provano di questi piaceri, che vengono poi complicati da molte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

scintilla o ad onde alternate. È questa la forma di ebbrezza caffeica più comune, e ch'io ho provato due volte nel corso della mia vita, bevendo l'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca