Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181814
Vanna Piccini 12 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Piuttosto si può fare qualche osservazione a un'altra classe di disturbatori, e cioè a quella che esprime giudizi non troppo a bassa voce, distraendo

paraletteratura-galateo

Pagina 540

diritto al posto d'onore in palco, e cioè il posto a destra, se il palchetto è situato dalla parte sinistra della sala; il posto a sinistra, se il palco è

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Non tutte le sale da ballo godono di una buona stampa, e cioè non tutte sono adatte a chi tiene veramente al proprio decoro. Si sa che il ballo è

paraletteratura-galateo

Pagina 547

giacca da società che solitamente è bianca. Del resto valgano le norme che si son date per i viaggi in treno, e cioè riservatezza quando si è a

paraletteratura-galateo

Pagina 552

abbia cioè la capacità che essi esigono o meno, e quando hanno stabilito di rivolgersi all'uno piuttostochè all'altro debbono affidarsi un poco al

paraletteratura-galateo

Pagina 563

il caso del praticante, e cioè del buon cristiano che si accosta ai SS. Sacramenti e al rappresentante di Dio in terra affida la sua coscienza con

paraletteratura-galateo

Pagina 568

A tavola si deve tenere il corpo eretto, cioè non voltato più da una parte che dall'altra come avviene talvolta nelle piacevoli conversazioni fra due

paraletteratura-galateo

Pagina 592

, giacchè al rito in chiesa generalmente s'invitano i parenti e gli intimi, e cioè gli amici più cari alla coppia e alle rispettive famiglie. I testimoni

paraletteratura-galateo

Pagina 598

consigliabile dar l'acqua al neonato, segnandolo cioè con l'acqua benedetta. La levatrice è autorizzata a far ciò in caso di necessità. La chiesa, a

paraletteratura-galateo

Pagina 604

nella casa, spetta alla donna, appunto perchè donna, cioè signora. Ed ella potrà riuscirvi, primo con l'esempio, poi con quella dolcezza persuasiva

paraletteratura-galateo

Pagina 635

in famiglia. Poi vi e il caso opposto, e cioè quello in cui è il figliolo che si sposa e una donna, un'estranea, entra nella casa. Questa donna

paraletteratura-galateo

Pagina 657

male. Allora il Galateo tace e dice: «Fate vobis ». Potremo solo timidamente ricordare che, quando non si è all'aperto, e cioè negli alberghi, nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 669

Cerca

Modifica ricerca