Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 13 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lega. - Dopo un lungo silenzio, il ragazzo disse: - Agnolo, facciamo qualche cosa per la nostra patria? - Di tutto cuore; ma non so che cosa possiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

gloria dei Sagredo. Madonna Lucrezia, quando il marito e la figlia erano immersi in quelle lezioni, prendeva un lavoretto o un libro, e seduta in silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

silenzio sopraggiunto, il vento, che fino allora aveva soffiato in favore dei Turchi, cessò di agitare le vele, il mare divenne tranquillo come un lago e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

e lo vuotarono. - Tutto quello ch'egli sapeva lo aveva detto. Si rimise al lavoro. Tutto era silenzio. Non si udiva che il lievissimo fruscio della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

musica umana, accompagnava il destarsi di Loredana. Ella indugiava qualche minuto tra il tepore delle coltri e, nella luce incerta e nel silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

nonna sul rustico sedile di pietra, come soleva fare un tempo con il suo caro babbo. Il silenzio meridiano era soavissimo intorno a loro. A Loredana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

era succeduto un silenzio di morte: poi cominciò a diffondersi il crepitio degli incendi, propagatisi in breve in molti angoli di Venezia. - Torniamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

calmare quel singhiozzo che solo rompeva il tranquillo silenzio della camera. - Lori, sono stata molto malata, vero? - SI, mamma, molto. - E quanto è durata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

profondi pensieri. Il silenzio regnò assoluto nella stamberga. Un Loredana lavorava.... obliquo raggio di sole si insinuava tra l'apertura dell'abbaino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

udiva ancora risonare il rombo pauroso della polveriera dell'arsenale che saltava in aria. Più tremendo ancora del fragore era stato il silenzio di morte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

malincuore: - È un piccolo acquarello mio. - Tuo? Fammelo vedere. - Guarda pure, Alvise. - Il giovane ammirò in raccolto silenzio l'abilità e il coraggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

cadde, però, al sopraggiungere della notte. Le vele si afflosciarono di nuovo e tutto fu calma e silenzio sotto quel cielo buio tempestato da miriadi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

. Alvise aprì gli occhi e si guardò lentamente intorno. Silenzio e solitudine lo circondavano. Il mare appariva appena appena increspato di bianco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca