Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

218968
Neppi Fanello 10 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doppio motivo di castigarlo. Suggerì dunque un altro giuoco, subito accettato da Lori. E per un bel pezzo, nella quiete dell'orto, sotto l'ombra dei

paraletteratura-ragazzi

in realtà. - A chi appartiene, dunque? - È una nave corsara turca. - Infatti la galea che a vele spiegate veniva verso l'isolotto era una nave

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

corsari, - disse subito Alvise; e Agnolo soggiunse: - Siamo naufraghi della flotta veneta. - Come? C'è dunque già stata, la battaglia contro i Turchi? - No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. Un drappo bianco sventolava dunque a prua della nave corsara, allorchè una galea della Lega si mosse per incontrarla. Alvise chiese di parlare con il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Lucrezia temeva che il chiasso dei due ragazzi disturbasse gli ospiti. Ecco dunque la fanciulletta aprire la porta e lanciarsi come un folletto verso la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

cielo era chiaro, benchè leggermente velato: tempo di primavera, dunque, tempo buono ma instabile. Di là dal rio arrivava il canto degli uccelli, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

inargentavano. Aveva dunque tanto sofferto e tanto sperato invano? Al rumore dei colpi del picchiotto una bimbetta era uscita dalla casa di fronte e si era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

era dunque destinato a rimanere nel fondaco insieme con qualche altro ch'egli aveva già comperato da Loredana. Il vecchio mercante sospirò. Le sue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

. - Dio lo voglia, Alvise! - Mi aiuterai, dunque? - Un profondo sospiro sfuggi dalle labbra della fanciulla. - Sia fatto come tu vuoi, Alvise! - Grazie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

La lunga sosta nella soleggiata baia di Messina aveva intaccato notevolmente le riserve dei viveri; bisognava dunque rifornire la cambusa. Occorreva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca