Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 16 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doghe galleggiava sulle acque del rio. - Ehi, dico!... - ripetè il vogatore, un omaccione bruno e tarchiato come un saraceno, indicando con il capo la

paraletteratura-ragazzi

Veniero lo ascoltava a capo chino, e di quando in quando con la mano delicata lisciava la sua fluente candida barba. E allorchè Alvise, con trepida

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Il giorno nasceva pigramente sulla distesa del mare allorchè, la mattina successiva, don Giovanni d'Austria, capo supremo delle flotte alleate, diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

giovinetta pensosa che se ne andava a capo chino, stretta nel suo logoro mantello. Ella pensava ora a messer Antonio, e il buio fondaco del vecchio le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

di passi e un fruscìo di seriche gonne fece volgere il capo alle due fanciulle. La superba marchesa Violante era entrata. L'alta e snella persona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

sali il «cimierato», cioè un fanciullo che faceva querciola sul capo di un uomo a lui sottostante. Un nutrito applauso partì dalla folla, che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

minacciava di farla cadere con la sua travolgente festosità. La bestia, ubbidiente, chinò il capo irsuto e si accucciò ai piedi della giovane; il Màuria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

quando le sollevarono il capo si accòrsero che nella caduta la poveretta era rimasta ferita: un rivolo sottile di sangue le usciva dalla fronte, scorrendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

corteo, con a capo il Doge, che accompagnava nella cappella di San Teodoro, adiacente al Palazzo Ducale, il corpo di san Marco. Lorenzo Sagredo aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

capo e intorno a lei la ben nota tribù dei passeri! La voce e il riso di Loredana e di Alvise intenti a sarchiare le aiuole le giungevano, ora da vicino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

giovinetta alta e snella, con le trecce avvolte intorno al capo come un lucido casco d'oro che la faceva sembrare una regina, benchè fosse vestita con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

trasparentissima le rondini gioconde e mattiniere. Vicino vicino, sotto i tegoli del tetto, sporgevano timidamente il capo, pigolando, alcuni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Bettina. L'affido a te. Non sei forse la mia sorellina? - La fanciulla scosse il capo, poco persuasa di doversi prestare a quella fuga. Alvise seguiva sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

bel viso illuminato dagli occhi ardenti sotto le folte ciglia, Alvise andava da un capo all'altro della galea, osservava tutto e a tutti dava aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

segno di croce con la mano stanca. Il vento rubò e disperse le parole paterne. Alvise non le udì. Ma la benedizione rimase sul capo del figlio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

atrocemente a ogni minimo movimento. - Alvise raccolse un fascio di alghe e lo pose sotto il capo del marinaro. Poi, piano piano, con grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca