Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senatore

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senato della Repubblica. Regolamento

81857
Stato 32 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Senatore può dare spiegazioni al Senato.

Anche dopo chiusa la discussione, spetta la parola di diritto ad un Senatore per ogni Gruppo parlamentare, ai Ministri, al Senatore proponente e al

Per il voto con appello nominale il Presidente indica il significato del sì e del no ed estrae a sorte il il nome di un Senatore dal quale comincia

Se un Senatore turba l'ordine, o pronuncia parole sconvenienti, il Presidente lo richiama.

Non possono porsi all'ordine del giorno della stessa seduta più di due interrogazioni del medesimo Senatore.

Se l'interpellante non si vale di tale facoltà, qualsiasi Senatore può presentare una mozione sull'argomento oggetto dell'interpellanza.

Ogni Senatore può partecipare a sedute di Commissioni diverse da quella alla quale appartiene, senza voto deliberativo.

Tranne i casi previsti nei due commi precedenti, nessun Senatore può esser assegnato a più di una Commissione permanente.

Se il Senatore non osserva la deliberazione, il Presidente sospende la seduta e dà ai Questori le istruzioni necessarie.

Un Senatore che intenda rivolgere una interrogazione ne fa domanda per iscritto senza motivazione. Il Presidente ne dà lettura al Senato.

Il Senato, su proposta della Commissione o di un Senatore, può deliberare di prendere in considerazione una petizione o di passare all'ordine del

Segretario generale del Senato da un Senatore.

Dopo un secondo richiamo all'ordine nella stessa seduta, il Presidente può proporre al Senato l'esclusione del Senatore dall'Aula per tutto il resto

Ogni Gruppo può, per un determinato disegno di legge, sostituire un componente di una Commissione con altro Senatore appartenente ad altra

L'esclusione o la censura possono essere proposte dal Presidente, indipendentemente da precedenti richiami, quando un Senatore provochi tumulti o

Ogni Senatore può presentare una mozione intesa a promuovere una deliberazione da parte del Senato. La mozione dev'essere firmata da almeno otto

Sulla richiesta del Senatore che ad una sua interrogazione sia riconosciuto carattere d'urgenza, giudica il Presidente, il quale può disporne la

assegnati, con altro Senatore anche se appartenente ad altra Commissione.

Nel presentare un'interrogazione il Senatore dichiara se intende avere risposta scritta. In questo caso, entro sei giorni, il Governo dà risposta

Per tali votazioni, ciascun Senatore scrive sulla propria scheda due nomi per i Vice Presidenti, due per i Questori,quattro per i Segretari. Sono

Esaurita la discussione generale, si passa alla discussione degli articoli. Ogni Senatore ha diritto di proporre emendamenti, i quali vengono

del Senatore, la proposta del Presidente è subito messa ai voti senza discussione, per alzata e seduta.

Prima che si apra la discussione generale o durante la stessa, possono essere presentati da ciascun Senatore ordini del giorno concernenti il disegno

Nessun Senatore può mancare alle sedute senza aver richiesto congedo. In principio di ogni seduta, il Presidente comunica le domande di congedo. I

Quando, nel corso di una discussione, un Senatore sia accusato di fatti che ledano la sua onorabilità, egli può chiedere al Presidente la nomina di

Prima della votazione finale di un disegno di legge, la Commissione o un Ministro o un Senatore possono richiamare l'attenzione del Senato sopra le

personale; il Presidente decide; se il Senatore insiste, decide il Senato senza discussione per alzata e seduta.

iscritti. I Gruppi composti di un numero di Senatori inferiore a quello delle Commissioni sono autorizzati a designare uno stesso Senatore in due

Per la nomina di tutte le Commissioni elette dal Senato e composte di oltre due membri, ciascun Senatore vota per due terzi dei componenti, non

rinviarsi, possono essere proposte da un Senatore prima che si inizi la discussione. Questa iniziata, non possono più proporsi se non con domanda

ogni Senatore sono date due palline, una bianca ed una nera. Il voto favorevole si esprime deponendo nell'urna bianca la pallina bianca e nell'urna

Giunta delle elezioni, cui spetta la verificazione delle elezioni e delle nomine a Senatore.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie