Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senato della Repubblica. Regolamento

81932
Stato 35 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaurita la discussione generale, si passa alla discussione degli articoli. Ogni Senatore ha diritto di proporre emendamenti, i quali vengono

diritto

Della discussione.

diritto

Prima che si apra la discussione generale o durante la stessa, possono essere presentati da ciascun Senatore ordini del giorno concernenti il disegno

diritto

Se il Presidente ha richiamato due volte all'argomento in discussione un oratore che seguita a discostarsene, può interdirgli la parola per il resto

diritto

Le disposizioni del Capo IX si applicano alla discussione delle mozioni.

diritto

La questione pregiudiziale, cioè che un dato argomento non debba discutersi, e la questione sospensiva, cioè che la discussione o deliberazione debba

diritto

Le relazioni sono stampate e distribuite almeno due giorni prima della discussione.

diritto

Quando non vi siano altri Senatori iscritti a parlare, il Presidente dichiara chiusa la discussione. Otto Senatori possono però in qualunque momento

diritto

Per la discussione ed approvazione da parte delle Commissioni in sede deliberante si osservano le norme sulla discussione e votazione in Assemblea

diritto

Ove la maggioranza della Commissione lo chieda, il Presidente del Senato sospende la discussione e convoca la Commissione.

diritto

sull'argomento in discussione.

diritto

Il Presidente concede la facoltà di parlare secondo l'ordine delle domande. Nessuno può parlare più di una volta nella stessa discussione, tranne che

diritto

discussione.

diritto

Il Senato, sentito il Governo e gli interpellanti, determina, per alzata e seduta e senza discussione, in quale giorno le interpellanze debbano

diritto

Anche dopo chiusa la discussione, spetta la parola di diritto ad un Senatore per ogni Gruppo parlamentare, ai Ministri, al Senatore proponente e al

diritto

giorno, fino alla loro discussione.

diritto

hanno diritto di ottenere la parola al termine della discussione.

diritto

Nell'esame dei disegni di legge si ha anzitutto la discussione generale. Questa può essere suddivisa per parti o per titoli quando il Senato così

diritto

, che riferiscono sugli argomenti in discussione.

diritto

discussione degli articoli cui si riferiscono, al Presidente, che li trasmette alla Commissione.

diritto

discussione immediata o la iscrizione all'ordine del giorno della seduta successiva.

diritto

sette membri per sostenere la discussione innanzi al Senato.

diritto

all'ordine del giorno; la discussione avviene sulle conclusioni della Commissione.

diritto

, limitando eventualmente la discussione degli articoli a quelli che formino oggetto del messaggio.

diritto

Occorre la domanda di otto Senatori perché possano essere discussi emendamenti presentati dopo dichiarata chiusa la discussione dell'articolo cui si

diritto

del Senatore, la proposta del Presidente è subito messa ai voti senza discussione, per alzata e seduta.

diritto

congedi si intendono accordati se non sorge opposizione; in caso contrario, il Senato delibera per alzata e seduta senza discussione.

diritto

il Governo o la Commissione si oppongano, nel quale caso la discussione ha luogo il giorno seguente.

diritto

esse è iscritto a prendere la parola sulla mozione su cui si apre la discussione subito dopo il proponente.

diritto

Quando, nel corso di una discussione, un Senatore sia accusato di fatti che ledano la sua onorabilità, egli può chiedere al Presidente la nomina di

diritto

Il Presidente rappresenta il Senato e lo convoca. Dirige la discussione e mantiene l'ordine, facendo osservare il Regolamento; concede la facoltà di

diritto

possono rinunciare alle loro interpellanze e sono iscritti sulla mozione in discussione subito dopo il proponente di essa e dopo i proponenti delle mozioni

diritto

Quando sorga tumulto nell'Aula e riescano vani i richiami del Presidente, questi abbandona il seggio e ogni discussione s'intende sospesa. Se il

diritto

La domanda anche verbale dev'essere presentata dopo chiusa la discussione e prima che il Presidente abbia invitato il Senato a votare; ma se i

diritto

sospendere la discussione. In questi casi non possono parlare, dopo la proposta, che un oratore contro ed uno in favore e per non più di dieci minuti ciascuno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie