Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184712
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

va a far visita, pur essendo in casa, fa dire d'esser fuori, passar su alla cosa, ma non tornare che in seguito a insistenti inviti. Quando si va in

Pagina 136

relazioni: intimità che è bene evitare con i superiori, non fosse altro per non esser costretti, qualche volta, a tornare indietro. Il rispetto

Pagina 173

ritorni. È permesso qualche poscritto, che consente di tornare un momento su ciò che s'è detto, o di colmare una lacuna. Le lettere d'affari possono

Pagina 238

Se ne è già detto, qua e là, qualcosa; a proposito, per es., dei Rettori, degli Insegnanti, degli Ufficiali; ma non è superfluo tornare

Pagina 290

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi, mezzo assopito; gli pareva di fare un lungo brutto sogno, e avrebbe voluto destarsi, alzarsi e andare in cerca di compare Ignazio, e tornare

voglio tornare a Ràbbato; mia madre mi aspetta. Dovevo comprarle il pane. - A quest'ora se lo è già comprato. Stava per dirgli: - Ho io in tasca il

Pagina 102

saputo ritrovare la strada per tornare addietro, se avesse voluto. Ma, a poco a poco, la curiosità di vedere come facevano la guerra lo riprendeva, e

Pagina 106

vedendoli proseguire... No, non voleva tornare a Ràbbato; a Messina voleva andare, con le Squadre, e portare il fucile di compare Ignazio. Appena questi

Pagina 126

ripiegarsi, un tornare addietro rabbioso, come se la siepe di fichi d' India si fosse risucchiata tutta quella gente delle Squadre. Le palle fischiavano tra i

Pagina 132

in certi momenti sentiva rimorso di non averlo costretto a tornare addietro quando lo aveva scorto seduto sul ciglione a poche miglia da Catania. Per

Pagina 142

quell'uomo? - pensava. - Debbo attenderlo? O tornare sùbito addietro? Pensava anche che se don Giovanni gli avesse preso una lettera o la pagnottella

Pagina 70

pareva non fosse persuaso che il ragazzo potesse eseguire la commissione. - Partirai sùbito. Non tornare a casa tua; a tua madre penserò io; so io

Pagina 84

compro quattro grani di pane e due di formaggio. - Aspetta qui. Ti daranno la risposta. Vuoi fare il soldato? - Devo tornare a Ràbbato. Mi hanno mandato

Pagina 94

Cosima

243884
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa vuole, Cosima? Non lo sa bene neppure lei: vorrebbe fermarsi, non tornare nella sua casa soffocante, appoggiarsi anche lei al parapetto dello

Pagina 105

già era all'opera nella vigna: finita la vendemmia le donne se ne andarono, ed anche la padrona dichiarò che voleva tornare a casa per presiedere alla

Pagina 144

ripartí la mattina presto, con la promessa di tornare nel pomeriggio e passare la notte nella casetta, per sorvegliare il malato, mentre la madre e

Pagina 149

pupille e un berretto di pelo in testa: Santus invece tentò di andare a scuola, ma dovette tornare indietro perché le scuole erano in un antico Convento

Pagina 33

silenzioso, dopo aver promesso di tornare. Tornò, infatti, ma per il colloquio coi S. non si poté concludere nulla. I banditi erano diffidenti, e i

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca