Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestito

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184718
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nelle case private, non si gioca sulla parola. Se si prende a prestito del denaro dai padroni di casa, bisogna restituirlo non piú tardi del giorno dopo

Pagina 153

prendono a prestito, non trattenerli piú del necessario, né alterarne in qualsiasi modo le condizioni in cui si sono ricevuti.

Pagina 191

da non aver da chiedere o da non aver da prestare. Le cose che si posson chiedere a prestito sono innumerevoli, da una somma di denaro a un libro; e

Pagina 294

Cosima

243725
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestito. Questa fu una delle prime commediole tragiche della realtà che diede a Cosima una lezione pratica della vita. Gli altri anni di scuola passarono

Pagina 43

La Stampa

379837
AA. VV. 2 occorrenze

, più tre probabili partite (100 milioni prestiti Import-Export Bank, 125 fondo post-U.N.R.R. A., e 125 milioni prestito argentino). Dal lato del

nuovi, e abbastanza materia da riflettere senza bisogno di prenderne a prestito. Questa non è parte che possa assegnarsi alla società: è l'atto con un

Cerca

Modifica ricerca