Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioia

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184636
Giuseppe Bortone 14 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È l'orgoglio e la gioia delle signore, perché contiene tutta la ricchezza della famiglia in biancheria e in vestiario. Qui ci occuperemo di

Pagina 106

delicatezza e con cuore. Poco opportuna ogni aria di aristocrazia: queste visite debbono ispirare confidenza, fiducia, gioia. Nelle camere di amici

Pagina 136

diminuisce, con la propria stanchezza, la gioia di tutta la comitiva. I rifugi senza guardiani sono affidati alla buona educazione degli escursionisti, i

Pagina 220

, perché è fatto con gioia, con ardore, con entusiasmo ; e la miglior risposta che i giovani possano dare ai « sorpassati » sono i vivi e bei colori

Pagina 223

animo alla gioia, né si deve diminuire, col proprio lutto, la gioia degli altri. E mi piace ricordare qui, a onore e gloria del nostro popolo, alcune

Pagina 227

dare che chiedere; che la piú grande soddisfazione della vita è quella di dare, dare sempre, dare con gioia. Noi possediamo ciò che abbiamo donato

Pagina 23

l'amarezza delle prime delusioni e la gioia dei primi trionfi; in cui si contrassero le prime amicizie; in cui, in fine, possiamo rintracciare i

Pagina 248

gioia. È incredibile quanto numerosi e quanto stretti, se pur non sembri, sieno i legami fra questo senso della vita e il vivere cortese. Si direbbe

Pagina 257

, invece, essere una gioia per tutti? Anche i fratelli, anche le sorelline, che aspettano a braccia aperte chi ritorna vittorioso esprimono, con la loro

Pagina 265

un po' di ricette dall'altro mio volume La gioia di servire (Morano, Napoli) e le ho trapiantate qui come mi son venute alle mani. Per dare freschezza

Pagina 305

la fede nella vita, la gioia dell'esistenza. Quindi, parlare per destare invidia, no; meno che mai per suscitare compassione. Le persone che piú

Pagina 33

prosperità, di bene, di gioia, soltanto in alcuni giorni dell'anno. Ma se coloro ai quali li esprimiamo son persone a noi vicine e a cui siamo legati da

Pagina 69

agio, con un dolce riposo per sé, con la convinzione di procurar gioia a chi lo aveva invitato. Poi « le camere degli ospiti » divennero sempre piú rare

Pagina 76

freddamente - al suo saluto e gli procurereste piú soddisfazione e gioia stringendogli cordialmente la mano incallita che non dandogli una manata sulla spalla

Pagina III

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

su la via. - Ehi! Cuddu! Egli fece un salto di gioia sentendosi chiamare in mezzo alla gran folla che gridava: Viva l' Italia! Viva Garibaldi! Viva

Pagina 110

regi che venivano incontro alle Squadre e ai garibaldini arrivati il giorno avanti. Cuddu avea riveduto con gioia le camicie rosse. Tra queste doveva

Pagina 132

Cuddu, battendo le mani dalla gioia. La signora, che era tra quelle che più si erano affezionate a Cuddu per l'età, si sentiva già presa da forte

Pagina 142

riscaldarseli, quanto per significare la sua gioia di aver burlato don Giovanni il capo-birro con le risposte che gli aveva date. La neve veniva giù lenta

Pagina 70

Cosima

243690
Grazia Deledda 10 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una gioia di convalescenza, quando, a stendere un'ombra sulla luce del suo cuore - la sola luce ch'ella sentiva di essere vera, limpida e dissetante

Pagina 105

altissime soglie di un mondo ove un giorno tutti saremo eguali nella gioia di Dio. Fra un segno e l'altro del registro i clienti del frantoio le

Pagina 121

. Ella volava: le pareva di essere una rondine; sentiva voglia di piangere; era un rigurgito di gioia, di trionfò, ma anche di dolore profondo; e se

Pagina 123

occhi di lei si aprirono, lucenti di gioia e di speranza: e questa promessa del fratello, piena di lusinghe e di visioni straordinarie, si mischiò

Pagina 17

Arcangelo e proveniva dalla Calabria. Pag. 165. La prima persona che vide. «Viso fresco, capelli castani ondulati, occhi pieni di gioia furbesca ma schietta

Pagina 173

di gioia quando la serva gli portò un calice di vino bianco. Anche la bambina piccola gli si era avvicinata con confidenza, e tirava una di quelle

Pagina 30

sentiva profonda la gioia di vivere. Durante l'infanzia aveva avuto le malattie comuni a tutti i bambini, ma adesso era, sebbene gracile e magra, sana e

Pagina 75

, e i ventagli di piume simili a quelli del Sultano, era la gioia, il tormento, la corruzione delle ragazze. Nelle ultime pagine c'era sempre una

Pagina 83

lui per sentire una gioia misteriosa, fatta di luce e di angoscia, come si prova soltanto al primo rivelarsi della vita cosciente, anche se l'immagine

Pagina 86

gioia. Non fu tutto un sogno? Uno di quei sogni che bastano a illuminare una vita, anche negli angoli piú ombrosi, come il sole e la luna illuminavano, in

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca