Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finemente

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; calzoni rigati, se la giacca è nera; cappello floscio scuro; camicia bianca o finemente rigata; colletto inamidato doppio; cravatta lunga, sobria

Pagina 106

Cosima

243693
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, finemente inciso come nel diamante appoggiato alla parete di fondo; Cosima non ricordava di averlo mai veduto adoperare, e neppure aveva un'idea dell'uso

Pagina 19

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286935
Lazzari Turco, Giulia 25 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo con una cipolla finemente tritata e con un cucchiaio di prezzemolo pesto e unitelo al pane insieme a 100 gr. di salame pure tagliato fino

Pagina 022

21. Minestra di fegato. — Pestate 200 gr. di fegato di manzo finemente, con un coltello, unitevi 200 gr. di mollica di pane, che avrete rammollita

Pagina 025

Col pane di segale. Affettate finemente una dozzina di patate mondate e lasciatele giacere mezz’ora nell’acqua fredda. Affettate pure la terza parte

Pagina 033

soffriggere il composto, unitevi poi una carota, un pezzo di radice di sedano e un pezzo di porro finemente tritati, una piccola palla di verza e mezzo

Pagina 039

finemente pestata, lasciate soffriggere un momento, diluite con un po’ di brodo o con qualche goccia d’aceto e fate sobbollire un quarto d’ora la salsa

Pagina 066

mezzaluna, mescolatevi un paio di ramolacci grattati finemente, salateli un poco e da lì a mezz’ora fate scolare l’acqua che hanno mandato, conditeli con

Pagina 067

tritatele finissime. Fate soffriggere intanto nello strutto bollente due cipolle finemente tagliate, unitevi 2-3 patate cotte e bene schiacciate, poi le

Pagina 067

il resto, finemente, con le forbici. Il torsoletto della cicoria e del radicchio di Treviso si può mettere anche qualche minuto alla gratella dopo

Pagina 109

Triffolate. Diliscate bene una buona aringa salata o 2-3 sardelle e pestatele finemente. Diluite questo battuto con alcuni cucchiai d’olio e

Pagina 114

finemente affettati e conditi con olio, pepe e sale. I ravanelli si mangiano col sale.

Pagina 118

(per questa ricetta assai più finemente), si mettono in un tegame con un po’ di burro e, rimestati bene, vi si aggiunge oltre il sale e il pepe un po

Pagina 119

ripieno fatto dai loro tentacoli che si tritano finemente con aglio e prezzemolo.

Pagina 131

farina bianca, la scorza gialla d’un limone raschiata o trita finemente, due presine di cannella, poco sale e da ultimo le 4 chiare a densa neve

Pagina 138

gialla d’un arancio che avrete tritata finemente, poi un uovo intero e 4 rossi uno alla volta, da ultimo le 4 chiare a neve e, se volete renderlo un po

Pagina 149

, mescolatevi 50 gr. di pangrattato, la zucca, la scorza d’un limone trita finemente, anche un po’ di sugo di questo frutto se il sapore vi piacesse. Cuocete la

Pagina 150

finemente macinate e un cucchiaio di rosolio fine. Cuocete questo budino fino come il precedente, al forno. Potete anche dimenare i rossi soli collo

Pagina 150

53. Torta di noci col lievito di soda. — Pestate finemente colla mezzaluna 315 gr. di noci; lavorate 6 rossi d’ovo con 315 gr. di zucchero

Pagina 151

litro di latte e colla buccia gialla trita finemente di mezzo limone. Dimenate a parte un pezzetto di burro come due noci, unitevi, sempre dimenando, 4

Pagina 153

gialla, tritata finemente, di un limone, dimenate a lungo il composto, aggiungendovi poi 500 gr. di farina alternativamente con un po’ di latte finchè

Pagina 153

. Con 6 ova vi procurerete una bella torta. Se vi pare, potete aggiungervi un po’ di buccia gialla di limone trita finemente. Se volete agevolare la

Pagina 154

con 5-6 cucchiai di zucchero, la scorza gialla trita finemente di mezzo limone, poi il lievito fermentato insieme ad altri 300 gr.di farina, a un po’ di

Pagina 156

tritata finemente, 30 gr. di lievito di soda (una cartina e mezza).

Pagina 157

cucchiaio di sale, la scorza trita finemente di due aranci, alcune mandorle mondate e intere.

Pagina 162

81. Ravioli o «fiadoni». — Impastate sulla spianatoia 400 gr. di farina, 200 gr. di burro, 100 gr. di zucchero, la scorza trita finemente d’un limone

Pagina 163

Per un bicchiere di noccioli finemente pestati prendete litri uno di acquavite. Uniteli in una bottiglia e collocateli al sole. Trascorse 6 settimane

Pagina 187

Cerca

Modifica ricerca