Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fargli dimenticare o trascurare l'importantissimo elemento nuovo penetrato nella sua vita. Sentirà tutta la responsabilità del capo di casa, e farà

Pagina 102

, fortunatamente, tramontata; ma, se si dovesse farne, cercare di essere semplici e brevi, né dimenticare la padrona di casa, o qualche cara persona di famiglia

Pagina 114

bastano per non alienarsi la clientela. Dopo tutto, il senso commerciale non deve far dimenticare quel senso di dignità personale con cui va compiuto

Pagina 178

una signorina a cui non si sia stati presentati: essa può, garbatamente rifiutarsi; si eviterà di dimenticare un invito fatto o ricevuto sebbene il

Pagina 200

negazione di ogni dignità; perché acceca fino al punto da spingere a dimenticare ogni senso di signorilità, di generosità, di decoro, nel parlare, nel

Pagina 23

profitto, non debbono dimenticare gli studenti che a scuola si va non per carpire con qualsiasi mezzo buono o cattivo, un voto, né pensando soltanto

Pagina 249

l'artista che non sa dimenticare se stesso sottrae della bellezza alla sua opera. Meno, dunque, si pensa a se stessi, e piú si è disinvolti; piú si esce

Pagina 31

per eventuali occasioni. Non dimenticare di mettere nella valigia qualche gradita novità per le persone della famiglia che ci ospita; preferibilmente

Pagina 76

, tornando dal lavoro, ha bisogno di dimenticare ogni fastidio, e di essere accolto da un viso sorridente e lieto. E poi, che sia non stupidamente o

Pagina 96

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Intanto, così tornava a dimenticare sua madre, con viva curiosità di vedere come avrebbero fatto la guerra. Oggi stesso? Domani? Dove? Per la strada o più

Pagina 102

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286743
Lazzari Turco, Giulia 8 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell’acqua bollente, fatele soffriggere nel burro o nello strutto, bagnandole con poca acqua o brado senza dimenticare il sale e il pepe. Preparate

Pagina 019

versatela sopra il composto, che deve renderla tutta verde, senza dimenticare il solito formaggio.

Pagina 035

questi spinaci si può dare l’odore della cannella o della noce moscata, senza dimenticare nè sale, nè pepe.

Pagina 038

dimenticare il sale che occorresse, il pepe e una presina di cannella, servite la minestra fumante coli solito formaggio e un po’ di salsa di pomodoro. Per

Pagina 038

. Versate su questo composto alcuni cucchiai d’olio, senza dimenticare il sale e il pepe, cuocetelo poi coprendo la tegghia ore 1 1/2 circa sia nel

Pagina 070

dimenticare il sale e il pepe.

Pagina 107

burro e un battutino di prezzemolo, di cipolla, di maggiorana e d’aglio, senza dimenticare il sale. Cuoceteli circa ore 1-11/2 al forno e metteteli in

Pagina 116

formarne una pasta piuttosto soda, senza dimenticare il sale e un po’ di zucchero. Aggiungetevi da ultimo due ova, riducete il composto in tante

Pagina 142

La Stampa

379988
AA. VV. 1 occorrenze

trarne un uomo di cinema. Il quale avrebbe saputo dimenticare il romanzo per il romanzo, ben risoluto a farsi despota di quello spunto e di quegli spunti

Cerca

Modifica ricerca