Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184542
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltellino non è affilato. Non si sbuccia intera ma si taglia prima a quarti: mele, pere. Le pesche si sbucciano dopo averle tagliate in due. Le

Pagina 114

., qual piú qual meno di uso o di moda nei vari Paesi; e ci sono, poi, il ciclismo, l'equitazione, la caccia, la scherma...: basta qui averle ricordate

Pagina 223

Gambalesta

216066
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Non piangere; non ho bisogno delle tue pagnotte. E gliele buttò con mala grazia, dopo averle mezze schiacciate tra le mani. C'era mancato pochino che

Pagina 70

Cosima

243898
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinfacciava di averle tagliato il filo della lingua. Ma era bella, bianca, i capelli d'un castaneo dorato e gli occhi azzurri. Dava l'impressione di un

Pagina 158

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286707
Lazzari Turco, Giulia 10 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Minestra di riso col soffritto di cavoli o di verze. Ben lavate che abbiate queste verdure, tritatele non troppo fine, dopo averle immerse un momento

Pagina 019

lenticchie si pongono al fuoco nell’acqua fredda (v’è chi ha l’abitudine di lasciarvele giacere prima alcune ore, ma esse perdono il sapore) dopo averle

Pagina 030

, voltandole di quando in quando. Procuratevi tanti pezzetti di carta bianca quante sono le fette di fegato, involgetevi la carne dopo averle unte leggermente

Pagina 077

2. Le barbabietole. — Le barbabietole si condiscono con olio, aceto, pepe e sale dopo averle cotte nell’acqua bollente salata. La cottura, se sono

Pagina 103

sale. Molti le friggono nell’olio dopo averle dorate e panate.

Pagina 130

poi a rotondini con un bicchiere. Dorate le pastine con un po’ d’ovo sbattuto, dopo averle collocate in una tegghia o sulla lamiera infarinata per

Pagina 165

2. Marmellata di pesche. — Come la precedente, soltanto le pesche dopo averle asciugate al sole, le metterete in un paiolo e rimestandole fortemente

Pagina 169

, schiumandolo. Tagliate altre cotogne a fette, sempre dopo averle mondate, unitele al sugo con una quantità di zucchero eguale al loro peso. Cuocetele finchè

Pagina 172

22. Conserva di carote. — Cuocete le carote nell’acqua bollente dopo averle bene lavate. Tagliatele a listarelle per il lungo, omettendo la parte

Pagina 173

, dopo averle collocate in una catinella, versategliene sopra l’altra metà; copritele quindi con un forte peso. Trascorse due settimane circa, mettete

Pagina 205

Cerca

Modifica ricerca