Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 500

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184742
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 500; anici gr. 20 ; china rossa polv. gr. 10 ; garofani polv. gr. 5; cannella polv. 5; cocciniglia polv. gr. 5. Dopo una settimana di macerazione

Pagina 305

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286047
Lazzari Turco, Giulia 32 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

4. Pane di patate. — Cuocete le patate nella cenere, mondatele e schiacciatele fra un tovagliolo in modo che non vi restino bozzoli, pesatene 500 gr

Pagina 011

, 300 gr. di piselli secchi gialli, 4 cipolle mondate e 500 gr. di carne senz’ossi, sia manzo o castrato, e un po’ di lardo fresco (100-150 gr.) bene

Pagina 027

25. Riso in cagnoni. — Mettete al fuoco 500 gr. di riso con litri 2 1/2 d’acqua circa. In capo a un buon quarto d’ora scolatelo e conditelo con un po

Pagina 041

Di farina di frumento colle ova. Frullate due ova con un po’ di latte (tre quarti di litro) e fate un intriso con 500 gr.di farina bianca, unendovi

Pagina 054

7. Manzo in umido col soffritto d’olio. — Mettete al fuoco in una cazzarola 3-4 cucchiai d’olio per ogni 500 gr. di carne, un mazzetto di prezzemolo

Pagina 072

macchina oppure si pesta insieme aun pane bagnato nel brodo e spremuto (per 500 gr. di manzo 30-40 gr. di pane), poi si sala e, aggiuntovi un po’ di pepe

Pagina 073

prima di portarle in tavola, Per 500 gr. di fegato vi occorreranno 60-70 gr. di burro.

Pagina 076

22. Fegato di vitello alla barcarola. — Riscaldate dell’olio in una padella (per 500 gr. di fegato ne prenderete 3/4 di bicchiere), fatevi

Pagina 076

27. Fegato di vitello al forno. — Lardellate 500 gr. di fegato di vitello con filettini di lardo (se non avete l’ago apposito vi servirete d’un

Pagina 077

sottili fettine, mettetele in un tegame dove avrete sciolto un pezzetto di burro o dell’olio fino (per 500 gr. di polmone un pezzetto di burro come

Pagina 077

48. Vitello cotto col latte. — Mettete in una cazzarola 500 gr. di vitello, lavato, pulito, salato, versatevi sopra un piccolo bicchiere (1 quinto

Pagina 084

padella di ferro. Frullate intanto un uovo intero, unitevi un litro di latte, servitevi di questo liquido per intridere 500 gr. di farina lievemente

Pagina 135

potete calcolare ogni 500 gr. di pane un chilogr. di fette di mela.

Pagina 136

20. Tortino di farina bianca e gialla senz’ova. — Mettete in una terrina 500 gr. di farina di granoturco fine, 60-70 di farina di frumento, un bel

Pagina 139

50. Torta di zucca barucca o marina. — Cuocete la zucca al forno sopprimendone i granelli e la parte filacciosa. Pesatene poi 500 gr. (polpa senza

Pagina 150

57. Torta di semolino. — Cuocete 500 gr. di semolino in un litro abbondante di latte, aggiungetevi mentre è ancor caldo un pezzetto di burro, come

Pagina 152

rossi d’uovo e 4 cucchiai di zucchero, poi 4 chiare a neve e 500-700 gr. di ciliege nere sugose, senza gambo e bene lavate. Cuocete la torta a forno

Pagina 153

gialla, tritata finemente, di un limone, dimenate a lungo il composto, aggiungendovi poi 500 gr. di farina alternativamente con un po’ di latte finchè

Pagina 153

64. Torta di fregolotti (bozzoletti) alla trentina. — Mettete sulla spianatoia 500 gr. di farina, 400 gr. di burro, 300 gr. di zucchero, 300 gr. di

Pagina 154

Altre dosi: Farina 500 gr., burro 100 gr., zucchero 250 gr., 4 rossi d’ovo, 4 chiare a neve (queste si mettono da ultimo), la buccia d’un limone

Pagina 157

70. Ciambella di lievito di soda. — Amalgamate sulla spianatoia 500 gr. di farina che avrete passata tre volte allo staccio col contenuto di una

Pagina 158

, unitevi 60-70 gr. di zucchero, il lievito fermentato, 500 gr. di patate cotte tra la cenere e passate calde allo staccio, un chilogr. di farina col latte

Pagina 160

occorrono 500 gr. Il composto dev’essere denso, altrimenti si dilata troppo sulla lamiera, la quale va unta e infarinata prima di disporvelo in forma di

Pagina 165

colla bucciagialla tagliata finissima d’un limone per ogni 500 gr. di carote, condensate il composto e riponetelo.

Pagina 173

14. Vino cotto. — Mettete al fuoco due litri di buon vino nero non troppo dolce, 500 gr. di zucchero tagliato a pezzi, due stecche di cannella della

Pagina 182

4. Rosolio di limone. — Mettete in fusione in 1/2 litro d’acquavite buona la scorza gialla tagliata finissima di 3 limoni. Sciogliete al fuoco 500 gr

Pagina 185

2. Rosolio di vaniglia. — Mescolate 1/2 litro di buon latte con 1/2 litro di spirito di vino, mettetevi in fusione un guscio di vaniglia e 500 gr. di

Pagina 185

, sciroppate quindi (come indica la ricetta n. 2) 500 gr. di zucchero con un bicchiere d’acqua, quand’è denso aggiungetevi un altro bicchiere d’acqua

Pagina 186

strato di foglie intere, poi uno strato di striscioline e uno di sale e di spezie regolandovi con queste proporzioni: per chilogr. 50 di cavoli gr. 500

Pagina 196

cucchiai) 400-500 gr, di farina di frumento (certuni la fanno arrostire nel grasso di maiale, però non tanto che arrossi), 2-3 cucchiai di cipolle trite

Pagina 200

Chilogr. 2 di carne di maiale, 500 gr. del suo grasso crudo, 60 gr. di sale, 2 gr. di cannella in polvere, 9 gr. di tamaro (spezie riunite), 2 gr. di

Pagina 203

10. Modo di salare la carne di maiale. — Per 10 chilogr. di carne di maiale, calcolate 500 gr. di sale e 50 gr. di salnitro. Mescolate bene il sale e

Pagina 205

La Stampa

379839
AA. VV. 1 occorrenze

restrittivo il sistema del 50 %, quei 500 milioni di dollari di esportazione, preventivati per il 1947, difficilmente potrebbero accrescersi in avvenire. C'è

Cerca

Modifica ricerca