Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184318
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forchette. A destra del piatto, il coltello e il cucchiaio; a sinistra, la forchetta; davanti, i bicchieri: uno per acqua, uno per vino, uno per vino

verismo

Pagina 114

. Meglio ancora: c'è, forse, qualche nostra regione la quale non abbia un suo tipo particolare di vino liquoroso? Ce n'è per tutti i gusti, dalle malvasie

verismo

Pagina 136

, liquori, gelati, la bowle, la cioccolata, qualche vino liquoroso. La famiglia invitata deve, alla sua volta, invitare. Questi trattenimenti cominciano

verismo

Pagina 151

puro gr. 40, acido borico gr. 10, salolo gr. 2. Aceto di spigo. - In mezzo litro d'aceto bianco di vino mettere in fusione, per 24 ore, 2 spicchi di

verismo

Pagina 305

nutrimento, dev'esser sano ed abbondante: lo stesso che per tutta la famiglia. Conosco delle famiglie dove non si beve vino, e pure si pensa a darne qualche

verismo

Pagina 47

Cosima

243850
Grazia Deledda 10 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era un po' difficile, ed anche dispendioso. Forza e coraggio, e sopra tutto astuzia: altri mezzi litri di olio e di vino furono sottratti al bilancio

verismo

Pagina 101

aveva dilapidato la sua sostanza con le donne e il vino: poi un vecchione con la barba di patriarca, anche lui decaduto, che faceva il giardiniere a tempo

verismo

Pagina 116

sorte, essi erano riusciti a bere vino, o meglio ancora acquavite, l'allegria più infantile regnava fra loro: uno di essi arrivava a cantare pezzi

verismo

Pagina 121

, zucche e insalate, e qualche volta anche poponi e cocomeri. E nella stagione l'uva, quasi tutta da vino, quel vino leggero ma saporoso che aveva

verismo

Pagina 123

di stuoie, che appena colmo veniva portato in città per la manipolazione del vino. Una di queste donne aveva portato un bambino, che per un po' s'era

verismo

Pagina 144

legarlo se si moveva. E la padroncina gli serví il brodo, con l'uovo sbattuto dentro, e anche un bicchiere di vino. Egli però lasciò il bicchiere

verismo

Pagina 149

di umore allegro, e l'unica sua debolezza era di mandar giú, fin dalla mattina, bicchierini di acquavite e di vino buono. Fu Cosima a riceverlo

verismo

Pagina 30

signora maestra, il cui marito era un noto ubriacone, e anche lei, si diceva, non sdegnava qualche bicchierotto di vino buono, gli chiedeva denari in

verismo

Pagina 43

e la fama della sua rettitudine, l'uomo della montagna si animò insolitamente. Accettò il bicchiere di vino che l'ospite gli offriva, e se ne andò

verismo

Pagina 55

, questa ladroneria, perché lei e le sorelle, quando la madre e la serva sono occupate in cucina, e qualche donna viene a comprare olio o vino, non

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie