Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roma

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184057
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Regina Margherita, 176 TORINO, via Garibaldi, 20 - MILANO, piazza Duomo, 16 GENOVA, via Petrarca, 22-24r. - PARMA, via al Duomo, 8 ROMA, via Due Macelli

verismo

poco; perché, del resto, siamo già abituati, attraverso i classici, a sentire il « tu » sulle labbra del popolano di Roma, sia ch'egli si rivolgesse

verismo

Pagina 71

degli amici vengano da voi proprio per udire la trasmissione di un'opera. Ma voi la conoscete bene, e preferireste udire una conferenza da Roma. Ahimé

verismo

Pagina 82

Cosima

243828
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che maggiormente la confortò. Uno le mandò, da Roma - da Roma! - una piccola poesia d'amore, musicata, dedicata a lei. Ella aveva già un certo spirito

verismo

Pagina 104

Scarfoglio (Libro di Don Chisciotte) «ci giunsero le prime copie del Canto nuovo» [finito di stampare in Roma il 5 dello stesso mese]. Un ricordo del

verismo

Pagina 173

, che sapeva di lettere e di latino, tanto che una volta, essendo stato a Roma, con un sacerdote polacco che non conosceva l'italiano si erano

verismo

Pagina 30

ottenuto, poiché la sua famiglia ne aveva a sufficienza i mezzi, di andare a Roma. Forse anche la lontananza dell'amico fu per Santus dannosa: egli

verismo

Pagina 65

riproduzioni fotografiche di strade, monumenti, palazzi di grandi città. Roma era la sua mèta lo sentiva. Non sapeva ancora come sarebbe riuscita ad andarci

verismo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca

Categorie