Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispetto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 18 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reprimere energicamente non soltanto ogni piú piccola mancanza di rispetto, ogni piú lieve atto d'indisciplina o di ribellione, ma anche ogni atto di

verismo

Pagina 102

anche una dote squisitamente spirituale; perché rappresenta il senso del decoro, della dignità, del rispetto, oltre che per gli altri, per se stessi. Si

verismo

Pagina 11

perderà mai la calma e il rispetto per gli altri; non getterà le carte o batterà il pugno sul tavolo ; non pretenderà la rivincita; non si distrarrà e

verismo

Pagina 153

« pubblica », è di tutti, ed esige, quindi, il rispetto che si deve a tutti. A parte il volgarissimo attentato dello sputo, sono innumerevoli gli altri

verismo

Pagina 159

si saluta: simpatia, benevolenza, rispetto, protezione, devozione; in ogni caso, diamo la misura della nostra educazione, della nostra distinzione

verismo

Pagina 162

per primi; garbata e condiscendente con i colleghi; ma riservata, evitando ogni forma di familiarità e imponendo, col suo contegno, rispetto e stima

verismo

Pagina 173

significa mancare di rispetto ai venditori e al pubblico; significa perdere e far perdete stupidamente del tempo prezioso. Vero è che i venditori son li « per

verismo

Pagina 178

qualche cerimonia, per accompagnare altri, non può dispensarsi da un contegno identico, anche per rispetto all'altrui opinione. E ciò, si capisce, tanto

verismo

Pagina 185

imposti dal rispetto per gli altri, specialmente per le signore. La maschera autorizza l'allegria, lo scherzo, non la villania. Vi sono dei limiti

verismo

Pagina 193

maggior tatto e maggior rispetto per le abitudini. Se si organizzano gite in comitiva, toccano agli uomini tutti i fastidi dell'organizzazione; le signore

verismo

Pagina 215

stesso un rigorosissimo controllo. Quindi, in tutte le manifestazioni dell'attività sportiva, debbono dominare il rispetto reciproco con la piú viva

verismo

Pagina 223

Bella, solenne quasi, la parola: nobilissimo il contenuto. Ciascuno, nel venire a contatto con la società, prima ancora di esigere il rispetto dagli

verismo

Pagina 23

mai le compagne per cognome soltanto; e queste dànno prova di serietà esigendo rispetto dai compagni, non presentandosi a scuola acconciate come per un

verismo

Pagina 249

, ma trattandoli costantemente con signorilità e costantemente suscitando l'interesse - il rispetto, la stima, l'amore degli alunni. E quando gli alunni

verismo

Pagina 256

dell'apprendimento. E si tenga altresí presente che l'insegnante privato è un insegnante come tutti gli altri, a cui si deve il massimo rispetto, e che non si

verismo

Pagina 265

; se in casa d'altri, guardarsi dal varcare i limiti del rispetto dovuto all'ambiente che ci ospita e alle persone con cui ci troviamo. Se è doverosa la

verismo

Pagina 41

valutazione, è rappresentato dal nostro cosí detto « tatto », da « quel senso di rispetto che dobbiamo agli altri » - e a noi stessi - e nel quale appunto

verismo

Pagina 8

rispetto - e dall'uso! - della buona lingua nazionale. E vi son, poi, galatei per gli uomini e galatei per le donne, per i giovani e per i maturi, per

verismo

Pagina III

Cosima

243905
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nel vederla si alzava e si piegava con segni di un rispetto quasi esagerato: null'altro. «È un idiota» disse il servo, quando l'altro non poteva

verismo

Pagina 123

gente la guardava, qualcuno doveva già conoscere quel nome e quel cognome, e salutava, fra il rispetto per lei e la beffa per la sua chiassosa ospite

verismo

Pagina 163

anche alla loro ricchezza spirituale. Li mandava a scuola, è vero, e in sua presenza essi, sia per rispetto e affetto naturali verso di lui, sia per

verismo

Pagina 19

lei lo scempio toccato alla cugina, ne sarebbe stata paurosamente felice. Egli però le mostrava, pur con la sua indifferenza, il massimo rispetto; non

verismo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie