Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quest

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184405
Giuseppe Bortone 14 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo. Premetto che, in fatto di vestiario, a me non è mai piaciuta la terminologia comunemente adoperata; né mi son mai saputo spiegare perché non si

verismo

Pagina 106

preoccupazione che la goccia attaccata alla bottiglia scivoli sulla tovaglia e ne macchi il candore: cosa quest'ultima da evitarsi con cura anche se

verismo

Pagina 114

. Le signore si scambiano la visita fra loro. Va in visita chi arriva o parte, anche se è di grado piú elevato. Quest'ultima prescrizione non vale per le

verismo

Pagina 136

famiglie amiche. In Toscana, quest'abitudine era diffusissima, e si diceva « andare a veglia »; ma si è venuta a mano a mano rarefacendo, quasi non vi

verismo

Pagina 151

offrono il destro quando portano la sciabola. È elegante che un ufficiale di grado piú elevato saluti per primo un suo inferiore quando quest'ultimo

verismo

Pagina 162

doverosa non meno - e necessaria ed opportuna - per i venditori. È stato pubblicato recentemente un volume su L' arte di vendere. Quest'arte consiste

verismo

Pagina 178

delicatamente le cose loro. Inconveniente, quest'ultimo, che, ad onor del vero - e specialmente da qualche tempo in qua - è completamente eliminato alle nostre

verismo

Pagina 209

giornali locali, o personalmente: in quest'ultimo caso, bisogna anche tener presenti le associazioni a cui il defunto apparteneva. piú signorile

verismo

Pagina 227

anche la legge sia intervenuta a disciplinare quest'uso. Normalmente, il « don » si dà soltanto agli ecclesiastici, anche davanti al cognome, e ad

verismo

Pagina 238

, ostentano tanto di laurea! Beninteso che qui si parla di cortesia, non di « correttezza »: di quest'ultima, nel campo professionale, si occupano i vari

verismo

Pagina 290

, si trova che tutte, o quasi, si compendiano in quest'unica: « Ciascuno vorrebbe essere quel che non è: il meglio si vede sempre sull'altra sponda

verismo

Pagina 300

quello di strappargli un sorriso o, addirittura, una bella risata: a condizione, beninteso, che quest'ultima non sia sguaiata; cioè, o troppo rumorosa o

verismo

Pagina 33

Quest'atto di omaggio alle signore era, in generale, caduto un po' in disuso: in generale, perché, nel cosí detto gran mondo, è stato in uso sempre

verismo

Pagina 67

, nella vasca o a doccia - quest'ultimo è preferibile per i giovani - seguíto da qualche minuto di ginnastica razionale da camera. Se tale possibilità

verismo

Pagina 89

Cosima

243735
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nominata Vincenza (Enza) e Giovanna, pag. 16 (quest'ultima morta di angina in piccola età), e Beppa, pag. 19, e Nicolina (Coletta, pag. 76). La nonna materna

verismo

Pagina 173

lettere o in medicina. Preferí quest'ultima, pure non abbandonando i suoi studi e i suoi gusti letterari. Quando tornava per le vacanze era un ampio

verismo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca

Categorie