Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184579
Giuseppe Bortone 23 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

state già lavate. Né pure le prugne si sbucciano: si portano alla bocca intere quelle secche; si tagliano a fettine quelle fresche, senza portare alla

verismo

Pagina 114

: da noi cominciano esse pure a diradarsi. Si fanno tra famiglie di funzionari dello stesso ramo, d'impiegati del medesimo ufficio, di ufficiali dello

verismo

Pagina 136

valendosi di quello che essi stessi dicono, perché ogni veste e ogni stoffa, come pure ogni cappello e ogni scarpa, dicono sempre qualche cosa, e assai

verismo

Pagina 14

sulla via carte strappate e né pure scatole vuote di cerini o di sigarette: se non ci sono, qua e là, lungo la via, gli speciali cestini metallici, si

verismo

Pagina 162

pura; ma non sempre son pure le intenzioni, né sempre son puri i commenti dei visitatori. Trattandosi di esposizioni moderne o di mostre personali, è

verismo

Pagina 191

Non si aspetta per entrare - e l'ho già detto altrove - che lo spettacolo, o i singoli atti sieno cominciati. Ma né pure ci si va molto prima

verismo

Pagina 195

proprio corpo offrono agli sguardi. Se esse credono di dover seguire la moda anche in questo progressivo denudarsi, s'accomodino pure; però è bene

verismo

Pagina 217

prendervi gusto, fatelo pure; ma sarà bene non prenderne l'iniziativa, perché tali giochi, per lo piú, o trascendono i limiti della convenienza o sono

verismo

Pagina 220

, poi gli altri, ultime le donne: i primi a capo scoperto; gli altri pure; però questi, se c'è molto caldo o freddo, dopo che il corteo si è mosso

verismo

Pagina 227

che ciò faccia - o mandi almeno un telegramma, il giorno delle nozze - anche chi non può intervenire. Lo sposo pure si farà precedere in casa della

verismo

Pagina 235

villa. E, francamente, valeva la pena di affrontare i disagi di un viaggio, anche se non breve, e pure se fatto con mezzi primitivi. Ma ora! La

verismo

Pagina 236

giovinezza, senza sentircelo canzonatoriamente ripetere su tutti i toni. E pure, per tante, tantissime cose, non è cosi: non lo è certamente per quel che

verismo

Pagina 248

genitori, con tanto di « povero Cocco! » di qua e « povero Tesorino! » di là, finiscono col dar ragione al Cocco e al Tesorino, e col pigliarsela essi pure

verismo

Pagina 249

, quanto quella che si distribuisce agli altri - è una delle gioie piú grandi e piú pure della vita! Gioia negata a coloro i quali non aspirano che a dare

verismo

Pagina 257

necessario o opportuno, prendano pure lezioni; però tengano presente che esse debbono servire a colmare eventuali lacune, a completare il lavoro

verismo

Pagina 265

Nel campo dell'amicizia, la cortesia non basta, e né pure la cordialità: i caratteri dell'amicizia sono la delicatezza, la fiducia illimitata, il

verismo

Pagina 45

nutrimento, dev'esser sano ed abbondante: lo stesso che per tutta la famiglia. Conosco delle famiglie dove non si beve vino, e pure si pensa a darne qualche

verismo

Pagina 47

piú ne fanno a meno. E passi pure per le relazioni piú o meno comuni, ma non sarebbe certo corretto trascurar di portare la propria carta di visita

verismo

Pagina 62

. E quando l'invito e fatto cordialmente, si può anche passar sopra ad alcune formalità. Però bisogna pure tener presente che l'invitato vuol

verismo

Pagina 73

pure dei doveri. Si attendeva da una settimana la trasmissione del Mefistofele dalla Scala: tutt'a un tratto, vi càpita in casa una coppia amica. È un

verismo

Pagina 82

si riscontrino sempre piú numerosi e gravi, pure mai si è tanto fumato quanto si fuma oggi. Le statistiche ci dicono che il consumo del tabacco

verismo

Pagina 85

modo di vedere, è conservare rapporti cortesi di vicinato: tono altezzoso, no ; ma intimità né pure; perché, fatto il bilancio dei vantaggi e dei

verismo

Pagina 89

quell'altro campo, certamente piú modesto e meno elevato, ma che ha, esso pure, come ho detto, la sua grande importanza. E i « vestiti smessi »? Darli a

verismo

Pagina 96

Cosima

243878
Grazia Deledda 12 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli severi. Cosí ella veniva a contatto col popolo, col vero popolo, laborioso e mite, che se pure poteva, come il mugnaio, mettere le grinfie sulla

verismo

Pagina 121

terribile di Santus: e bisogna pure appoggiarsi ad Andrea. Tante volte penso di dividere il patrimonio: a ciascun figlio il suo; ma sarebbe peggio, poiché il

verismo

Pagina 138

, andate pure» disse. «Vadano pure a casa, signorina, lei e la signora padrona: bisogna pigiare l'uva e metterla nel tino.» «Eh, non la pigiamo noi, coi

verismo

Pagina 144

pensiero che Elia avrebbe potuto offrirgliele, sia pure per generosità o affetto, le faceva spavento: poiché ricordava le voci misteriose che correvano

verismo

Pagina 153

lei con la sua futura famiglia. Risposta: sarà assegnata a Beppa la sesta, mettiamo pure la quinta parte del patrimonio: circa venticinquemila lire in

verismo

Pagina 158

tavola, alcune sedie. Ma in quella dei ragazzi esiste pure una grande ricchezza; uno scaffale pieno di libri: libri vecchi e libri nuovi, alcuni di

verismo

Pagina 19

casa, pensava a una vita lontana, diversa dalla sua, e che pure le sembrava di aver un giorno conosciuto. Così, a quell'età, lesse i primi romanzi

verismo

Pagina 43

lettere o in medicina. Preferí quest'ultima, pure non abbandonando i suoi studi e i suoi gusti letterari. Quando tornava per le vacanze era un ampio

verismo

Pagina 49

.» Allora il signor Antonio sorrise. «Fossero pure i sette fratelli della favola, i banditi che diedero il loro nome ai monti sui quali si nascondevano, io

verismo

Pagina 55

cominciarono a guardarla con una certa stupita diffidenza, se non pure a sbeffeggiarla e prevedere per lei un quasi losco avvenire, Andrea prese a

verismo

Pagina 75

guarnizioni rosse, quello di Cosima, che parrebbe ridicolo e pure dà risalto al suo viso pallido e ai folti capelli neri. «Sembri una ciliegia che

verismo

Pagina 86

la parte opposta di quelle del cappellano, della famiglia di Antonino. Egli non c'era, ma doveva pure qualche giorno venirci, come tutti gli altri

verismo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie