Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: labbra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184634
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si sa come adoperare, è prudente attendere e seguire l'esempio degli altri. Piú d'una volta si è veduto accostare alle labbra la piccola coppa

verismo

Pagina 114

striati, talora indelebilmente dal rosso delle labbra. In una prima visita, non usa offrire, anche perché le prime visite non debbono prolungarsi piú di

verismo

Pagina 136

: preoccuparsi troppo della tinta delle labbra, della cipria, della espressione degli occhi, del sorriso, significa rimanere col pensiero fisso a queste cose

verismo

Pagina 14

, di operosità, di serietà, di gentilezza. Che potrebbe dire, per esempio, una insegnante che si presentasse nella s cuola con le labbra e le unghie

verismo

Pagina 256

poco; perché, del resto, siamo già abituati, attraverso i classici, a sentire il « tu » sulle labbra del popolano di Roma, sia ch'egli si rivolgesse

verismo

Pagina 71

delicatamente fra le labbra, senza esser bagnata. La cenere va fatta cadere negli speciali piattini; dove si lasciano e si schiacciano le cicche, non

verismo

Pagina 85

la quantità e per la qualità delle tinte sulle unghie, sulle guance, sulle labbra. È bene tener presente che, fino a qualche lustro addietro, queste

verismo

Pagina 89

Cosima

243690
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche lui arrossí e le sue labbra tremarono: ma ciò valse a far notare a Cosima che egli aveva una bella bocca, carnosa ma non sensuale, o, se mai, di

verismo

Pagina 105

tozza, squadrata, le vesti trasandate; ma la testa è caratteristica, possente, tutta capelli nerissimi; il profilo è camuso, con le labbra sensuali

verismo

Pagina 17

e spintoni; ma quando il padre aprí il messaggio rimase piuttosto freddo, ed anzi un sorriso sarcastico gli stinse le labbra sottili: poiché la

verismo

Pagina 43

corvino, che lasciava scoperte le grosse labbra sanguigne: gli occhi, con le sopracciglia come quelle della sorella dei banditi, ma esageratamente

verismo

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie