Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovane

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184121
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piú giovane saluta il piú anziano, salvo che quello non occupi un posto piú elevato nel rango sociale. Ho detto «va da sé » riferendomi al costume

verismo

Pagina 162

che è molto difficile che un giovane « serio » vada a scegliere la compagna della sua vita fra quelle che piú ampiamente si esibiscono sull'arena di

verismo

Pagina 217

importante; l'uomo alla donna; il giovane al vecchio; la signorina alla signora; la persona di famiglia all'estraneo. Se si dà il caso che uno piú

verismo

Pagina 26

Cosima

243828
Grazia Deledda 13 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattedrale: ma quello che piú la lusingava e la cullava in una risonanza immaginaria, era il fatto che l'omaggio veniva da un giovane, forse un ragazzo, un

verismo

Pagina 104

, anche perché nulla ancora di sospetto gli passava nella mente, le serenate che, con chitarra e relative appassionate canzoni dialettali, il giovane

verismo

Pagina 105

, pur di consolare la madre: pensò che bisognava almeno darle il conforto della speranza di un buon matrimonio, fra lei e un qualche bravo giovane del

verismo

Pagina 138

di fermarmi, debba sempre piú riuscirle gradita. Sono ancora molto giovane, molto piú giovane di quanto molti, giudicandone dalla mia produzione, mi

verismo

Pagina 173

capelli già grigi: né giovane né vecchia, come la bambina l'aveva sempre conosciuta; né allegra né triste, quasi impassibile e quasi enigmatica. Quando al

verismo

Pagina 19

lontano, che correva in modo da non lasciarsi distinguere. Ed ecco il giovane marito riparte; la casetta rimane di nuovo triste senza di lui; il paese è

verismo

Pagina 33

ai figli e alle cose domestiche, ma con una freddezza quasi meccanica, con scrupoli di un dovere dal quale non si aspetta nessun premio. Era giovane

verismo

Pagina 41

nel lungo interrogatorio che fece ad Andrea. Il giovane negava di aver preso i denari: allora il padre

verismo

Pagina 43

uno dei suoi gigli sciupati dal vento. Ma il giovane parve immediatamente emendarsi. Dichiarò che non voleva proseguire inutilmente gli studi, e

verismo

Pagina 49

di questi episodi di sangue che funestavano la vita del paese e di intere contrade. Il giovane servo, poi, abbelliva le avventure di banditi con la

verismo

Pagina 55

preferivano quelli della fisarmonica e la Odissea Nel senso popolaresco di avventura. se la creavano da sé prendendosi a pugni per qualche bella giovane

verismo

Pagina 75

aspettava con orgoglio che il giovane accennasse alla sua novella, pronta a difendersi se gliela derideva. Ma pareva ch'egli non sapesse nulla: o

verismo

Pagina 86

rossastro, non si vede nessuno. Questa casa è abitata da un canonico, un lungo e nero asceta taciturno, e da una sua giovane nipote intelligente, che avrebbe

verismo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie