Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educazione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184823
Giuseppe Bortone 22 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione è frutto di lavoro lungo e difficile: comincia da quando si muovono i primi passi incerti e dura tutta la vita; né è mai perfetta, perché, se si

verismo

del lusso. Farà di tutto perché si appianino gli eventuali dislivelli di educazione; ma sapientemente; cioè, evitando gli scatti d'ira, l'acrimonia

verismo

Pagina 102

è abituato a costantemente praticarle. Egli stesso s'accorge che, appunto per la sua buona educazione, è meglio giudicato nella scuola, nelle famiglie

verismo

Pagina 105

È una delle cose a cui bisogna badare e tenere di piú, prima di venire a contatto col nostro prossimo. La buona educazione non riguarda soltanto il

verismo

Pagina 11

migliore della buona educazione non sta nell'offrire un pranzo, abbondante e succulento quanto si voglia, ma nel mescolarsi sapientemente con gli

verismo

Pagina 114

si saluta: simpatia, benevolenza, rispetto, protezione, devozione; in ogni caso, diamo la misura della nostra educazione, della nostra distinzione

verismo

Pagina 162

educazione, ma non è scevro di pericoli; perché può dar luogo a discussioni e ad alterchi che non si sa mai come e dove possan finire. Naturalmente, anche

verismo

Pagina 180

diminuisce, con la propria stanchezza, la gioia di tutta la comitiva. I rifugi senza guardiani sono affidati alla buona educazione degli escursionisti, i

verismo

Pagina 220

squisitezza delle forme, o col modo di trattare gli avversari - la propria perfetta educazione, la propria signorilità.

verismo

Pagina 223

l'esperienza e con l'educazione dello spirito e delle buone maniere. Nelle lettere familiari e d'amicizia, una introduzione semplice e viva e una

verismo

Pagina 238

dare loro una sana educazione. A dare, perché la buona semente si getta nella famiglia; a far dare, perché una educazione completa non si riceve che

verismo

Pagina 248

di buona educazione distratti, o attendere ad altro mentre l'insegnante spiega. Quindi, non si chiede sistematicamente di uscire, col pretesto di

verismo

Pagina 249

sangue ». Colpa, in gran parte, dei nostri sistemi educativi, anche i piú moderni, che non mirano ancora a una educazione gioiosa »: essi non dànno una

verismo

Pagina 257

nome della loro istituzione dipende, sopra tutto, dal grado di educazione di coloro che vi furono ospitati; né il buon nome soltanto, ma anche la fortuna

verismo

Pagina 265

attinenza con la religione, con la morale e con la logica, oltre che con la buona educazione. Coloro che son soliti infiorare i loro discorsi con

verismo

Pagina 297

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE 192 Altre operette sull'educazione pubblicate dalla S. E. I. CHIAVARINO L. IL PICCOLO GALATEO Per uso specialmente

verismo

Pagina 318

Né è possibile mettere in dubbio la necessità -ed anche la opportunità somma - della buona educazione. Un proverbio russo ammonisce: « Ovunque tu

verismo

Pagina 4

quali abbiano dedicato qualche cura all'educazione della voce. Questa, se è preziosa - in ogni senso! - per i cantanti, non è da trascurarsi da tutti gli

verismo

Pagina 41

l'allevamento, l'educazione, l'istruzione dei figlioli. Senza dubbio, ogni attività umana, dovunque e comunque esplicata, rappresenta un « servizio »; ma è

verismo

Pagina 52

vista dell'educazione civile: molto per gelosia; un po' perché si son lasciati talora sorprendere in flagrante violazione delle leggi elementari

verismo

Pagina 8

quella padronanza di sé, quella sicurezza e disinvoltura che sono i primi e piú indiscussi indizi di una educazione sana e completa. Salvo che non si

verismo

Pagina 89

far di tutto per non venir meno alle speranze che la famiglia, la patria, la società hanno riposte in lei è l'educazione dei figli. Poiché, in questa

verismo

Pagina 96

Cosima

243771
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiore a tutte le forze sovrapposte dall'educazione e dalla crudeltà della vita. Si nasce, con questo dono di Dio, come gli uccelli nascono con la loro

verismo

Pagina 158

le ragazze, anche se piccole come Cosima, avevano già istinti di amazzoni. La educazione materna, tutta religione e austerità, smorzava fin che poteva

verismo

Pagina 19

l'educazione, l'energia, la costanza, il sacrificio di tutte le ore, un terreno piú solido e sicuro per il cammino dei loro figli: il signor Antonio aveva

verismo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca

Categorie