Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coraggio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184520
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo modo di viaggiare non è ancora abbastanza diffuso, sia perché costa troppo, e sia perché molti mancano di coraggio. Alle signore sopra tutto

verismo

Pagina 213

Cosima

243824
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era un po' difficile, ed anche dispendioso. Forza e coraggio, e sopra tutto astuzia: altri mezzi litri di olio e di vino furono sottratti al bilancio

verismo

Pagina 101

coraggio nel frantoio, e faceva le sue brave ispezioni. C'era, anche nella cameruccia di Andrea, un registro dove venivano segnate le «macinate» delle

verismo

Pagina 121

guadagna sempre. E, dunque, padrona, coraggio.» Tacquero un momento: si sentiva il friggere sommesso della padella sulla fiamma: un odore di gente umile

verismo

Pagina 138

signorina di provincia, che ha molta volontà e coraggio in arte, ma che nella sua vita intima, solitaria e silenziosa, è la piú timida e mite ragazza

verismo

Pagina 173

. Alla quarta notte mise il canestro nell'interno della cucina, accanto alla porta spalancata: e la bestia si fece coraggio ed entrò. Cosí, un po' alla

verismo

Pagina 33

altro, il ribelle alle leggi sociali, ha modo di spiegare il suo coraggio, la sua abilità, la sua forza d'animo, il disprezzo per il pericolo e la morte

verismo

Pagina 55

parlava, non si moveva; ma un odore sgradevole e caldo esalava dal letto, e quando Cosima, con un coraggio superiore alla sua età, cercò di scoprire il

verismo

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca

Categorie