Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184712
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiorellino qua e là, o qualche ramoscello verde. I tovaglioli, tutti della stessa tela della tovaglia, ugualmente piegati e cifrati: candidi anch'essi

verismo

Pagina 114

anch'essi e lasciano ben poche illusioni sull'armonia di alcune linee. Mi pare strana l'ostinazione delle donne a non comprendere in che cosa propriamente

verismo

Pagina 217

condoglianze e di congratulazioni, alla lettera preferisco il telegramma. Le altre lettere di questo gruppo debbono anch'esse, come quelle di condoglianza

verismo

Pagina 238

piú severamente giudicati: ne conosco alcuni anch'io, modelli di signorilità nella vita privata, che sono scortesi, intrattabili, talora violenti, nella

verismo

Pagina 290

o disgraziati, sani o ammalati, ricchi o poveri: arti tutte tanto preziose anch'esse - e tanto difficili - che sono possedute da pochissimi; e

verismo

Pagina 300

cameriera - sassi in piccionaia! - che provengono anch'esse spesso dalla categoria delle persone di servizio... Ne faccio cenno qui, dopo averne

verismo

Pagina 47

Cosima

243679
Grazia Deledda 13 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che era stata anch'essa una delle prime sue disillusioni personali. S'era voluta fotografare coi capelli sciolti, col vestito nuovo color viola di

verismo

Pagina 101

alla casetta dei fratelli, c'era, anch'esso di proprietà della famiglia, un frantoio per olive: era un lungo stanzone irregolare, scuro eppure lucido

verismo

Pagina 116

sotto però nascondeva anch'esso il seme del fuoco: lo intitolò Rami caduti.

verismo

Pagina 121

, a ricordarla sembra anch'essa una invenzione fuori della realtà. Si chiamava Nanna; e adesso siede certamente alla destra di Dio, fedele ancora ai

verismo

Pagina 14

pietà dei pesci che vengono venduti e divorati anch'essi quasi vivi: certo, era un po' sempliciotto, ma buono, cristiano e dolce. Giunse dunque qui

verismo

Pagina 155

camicetta a sprone con le maniche abbondanti: il tutto di un tessuto a striscie colorate: della stessa stoffa è la borsa per i libri: hanno anch'esse le

verismo

Pagina 17

salici e di pioppi, velato di vapori rosei e popolati di donne belle e voluttuose: e queste donne le vedevo coperte anch'esse di veli fluttuanti, coi

verismo

Pagina 173

mèta, Cosima non esitò ad esplorare la grande stanza, che anch'essa rappresentava per lei un ripostiglio di misteri. E ce n'era ragione: poiché le cose

verismo

Pagina 19

più per spacconeria che per malvagità. Rubarono galline: ma furono anch'essi presi. Un lutto piú che mortale ottenebrò la famiglia del signor Antonio

verismo

Pagina 65

. La signora Francesca era sofferente anch'essa, per un male alle reni, e le ragazze giudicarono di non spaventarla con le notizie di Enza. Cosima, che

verismo

Pagina 68

, univa le tre sorelle in una specie di danza silenziosa piena di grazia e di poesia. Le due piccole, Pina e Coletta, leggevano già anch'esse

verismo

Pagina 75

gialle, e i piatti di stagno che parevano anch'essi venuti da qualche scavo delle età preistoriche: e infine il tagliere pastorale, cioè un vassoio

verismo

Pagina 9

il Monte, già anch'esso coperto di nebbia: il grido dei corvi annunzia l'inverno. Ma ancora ci sono, per lei, momenti nei quali il cielo torna a

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie