Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amico

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184170
Giuseppe Bortone 11 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico non ci impongano fatiche e spese impreviste. L' ambiente non va preparato lí per lí; ma alcune ore prima: riscaldato, se d'inverno; con le

verismo

Pagina 114

sapesse come nasce la moda! Alcuni anni fa, un mio amico che vive a Parigi, un capo ameno quasi quanto me, ma fra i piú accreditati lanciatori di

verismo

Pagina 14

amico alla voce, a distanza, non è bello; è sconveniente farlo con una signora. Se vi fermate con un amico, è prudente non chiedergli come sta

verismo

Pagina 162

parente o un amico intimo; un ballerino accompagnerà al rinfresco una signora sconosciuta, soltanto nel caso che questa ne lo preghi; le signorine

verismo

Pagina 200

nuoto a una signora; che una signora non chieda lezioni di nuoto a un uomo, anche se amico ; che una signora, nuotando, non si allontani troppo dalla

verismo

Pagina 217

dalle relazioni fra mittente e destinatario. Se chi scrive è buon amico di colui cui la lettera è diretta, prende parte veramente al suo dolore: in tal

verismo

Pagina 238

d'Assisi, il quale viveva in mezzo agli animali, ne comprendeva il linguaggio e fu il loro piú fervente amico e protettore. Quanto allo studio e al

verismo

Pagina 249

d'ornamento: se un amico ha bisogno, per una cerimonia, del vostro cilindro, nulla di straordinario che egli, per quella circostanza, se ne serva ; ma i

verismo

Pagina 294

ha le sue idiosincrasie: bisogna rispettare quelle dell'amico ; se ci pare che non sieno giuste, cercare di correggerle con somma delicatezza

verismo

Pagina 45

: « Consenti ora ch'io stringa la tua destra » (epis. III) e, nell'esodo: «O amico, deh, porgi la tua mano, antico pegno di fede». Se mai, piú

verismo

Pagina 65

all'amico, sia che si rivolgesse a un senatore, a un pontefice o all'imperatore. Nelle relazioni sociali, si può passare dal lei al tu, quando si

verismo

Pagina 71

Cosima

243768
Grazia Deledda 8 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: solo, è troppo generoso; è troppo amico di cattivi amici. Ma del resto bada alla roba, e ama le sorelle in modo particolare.» «Bada alla roba? Sí, ma

verismo

Pagina 138

amico, che la consigliasse, la salvasse. Poiché le sembrava di essere coinvolta in un dramma colpevole, di essere complice di un furto, forse anche

verismo

Pagina 153

battesimo la piccola Cosima; adesso l'amico gli scrive per annunziargli la nascita dell'ultima bambina, e lo invita per la nuova festa battesimale. Poi

verismo

Pagina 30

Andrea e la stessa Cosima preferissero leggende o racconti briganteschi: ma questi egli li lasciava all'altro servo, che era amico dei latitanti ed

verismo

Pagina 33

prudente per lasciarsi scoprire; narrò che era un loro amico, perché i disgraziati erano pur degni di avere amici, fra tanti nemici che li perseguitavano

verismo

Pagina 55

, le sue visite diventarono piú frequenti. Tutte le sere cercava di Andrea, pur sapendo che l'amico non era in casa, e coglieva tutte le scuse per

verismo

Pagina 64

ottenuto, poiché la sua famiglia ne aveva a sufficienza i mezzi, di andare a Roma. Forse anche la lontananza dell'amico fu per Santus dannosa: egli

verismo

Pagina 65

lettere, fratello del piú intimo amico di Andrea. Questo fratello si chiamava Salvatore, e aveva anche lui preferito allo studio la vita beata del

verismo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca

Categorie