Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gambalesta

216116
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! lietissimo del suo primo grosso guadagno. La mattina dopo, all'alba, Cuddu picchiava alla porta di compare Sidoro. - Bravo! - egli fece. - Sta' attento

paraletteratura-ragazzi

accanto al suo paesano che gli dava a portare lo schioppo, domandò: - È ora di far la guerra? E si stupì che quegli gli rispondesse con una risata. Due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

una manica dal suo compaesano della Squadra, che aveva un braccio attaccato al collo con un fazzoletto e la mano fasciata. Nell'atrio, a piè della scala

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

- Vieni con me; non ti sperdere. Hai mangiato niente? - Niente. Se ne accorgeva ora, alla domanda del suo 1 compaesano della Squadra, che, presolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

mi tengono fasciato così stretto stretto?... Mamma! Mamma! Sentiva parlare attorno al suo letto. Una signora diceva: - Si è battuto come un leoncino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

. Quel suo andare e venire era stato notato. Il Canzirro, che lo incontrava spesso all'andata o al ritorno, gli domandava ogni volta: - Ma dove vai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

un suo intercalare senza significato: Piripì! Piripì! brontolato rapidamente in cadenza con lo scricchiolìo dell'arcolaio. Nella stanza a pian

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

delle lettere! La poveretta tremava, pensando che compare Sidoro si era servito di suo figlio per la rivoluzione. E siccome quella vecchia aveva detto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

, dopo che quegli gli aveva detto: - Ho mandato io il ragazzo. Non state in pena; ritornerà tra poco; queste sono due onze pel suo servizio. Che le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca