Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gambalesta

216035
Luigi Capuana 12 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cannellino da avvolgervi il filo, e tenendo teso, fra l' indice e il pollice dell'altra, il capo della matassa che doveva servire da trama. E, quasi

paraletteratura-ragazzi

miracoli. Albeggiava. Cuddu, vedendosi squadrato da capo ai piedi da quell'omaccione che teneva impugnato per la canna un fucilone grosso il doppio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

fazzoletto legato attorno al capo e una corda in mano che fumava da uno dei capi. Il carretto fu apportato rapidamente all' imboccatura della via, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

il capo che potesse trattarsi di Cuddu. Lo avea lasciato in cima alla collina ordinandogli di non muoversi di là; poi non aveva saputo più niente. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

masso all'altro di quelli che ingombravano il breve spazio tra la roccia e il ruscello, quel ragazzo gli si era avvicinato squadrandolo da capo a piedi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

? Cuddu rispondeva vagamente: - Qui! Lo aveva incontrato due volte anche don Giovanni il capo-birro, che tornava chi sa da che posto, col fucile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

scappar di bocca compare Sidoro, quasi parlasse a colui. - Lo levano da capo-birro? - E tu gli dovrai sputare in viso! - Eh, sì! Mi mette in carcere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

scarpa, cominciava ad aver paura di un nuovo incontro con don Giovanni il capo-birro. - E se mi dicesse: Lèvati la scarpa e la calza? - Non è lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

; aspetta ancora la ricotta fresca. - Va bene. E dentro di sé soggiunse: - Aspetterai un pezzo, birraccio! Il capo-birro l'osservava, diffidente. - E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

canticchiando sottovoce. Accadeva però che Cuddu, tutt'a un tratto, buttasse per terra il rotolino col rocchetto riempito a metà e fin spezzasse il capo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

da capo a piedi e sembrava dubitasse della capacità di lui per l' incombenza che dovevano affidargli. - Vuoi andare a Palermo? - E chi m' insegna la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

ventina di giovanotti armati di fucili, con a capo don Carlo il capitano, come lo chiamavano, perché era stato capitano nel quarantotto. - Che fanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca