Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288098
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pane a piacere, vino con misura.

cucina

Pagina 012

staccio insieme al midollo, unendovi anche un pezzetto di burro come mezz’uovo. Prima di versare il brodo sul riso, bagnate questo con un po’ di vino

cucina

Pagina 040

’olio o di un po’ di vino bianco (vedi cap. IV N. 10), staccatene i gnocchi come indica la precedente ricetta, e conditeli con buon sugo di carne oppure

cucina

Pagina 045

), salate, formate la polenta secondo la regola; un momento prima di versarla dal paiolo unitevi un cucchiaio d’olio o due cucchiai di vino bianco.

cucina

Pagina 050

passatelo da un colino, e unitevi con alcuni cucchiai di vino il sale occorrente e quella quantità di pepe in polvere che v’aggrada; lasciate poi

cucina

Pagina 064

preso un po’ di colore versatevi del brodo a cucchiai e mezzo bicchierino di vino, ricordandosi il sale e il pepe.

cucina

Pagina 076

fusione con una miscela bollente composta di mezzo bicchiere di vino, mezzo bicchiere d’aceto, una cipolla, un paio di chiodi di garofano e un pezzo di

cucina

Pagina 078

rammollitele a poco a poco con latte, o brodo, o vino bianco, e salsa liquida di pomodoro.

cucina

Pagina 080

fornello o sulla brace, bagnate le costolettine con acqua, vino o brodo, tenetele coperte e tiratele a cottura in ore 11/2 circa, cioè lentamente. Se vi

cucina

Pagina 086

da ultimo un po’ di vino bianco e, se vi piace, la salsa di pomodoro.

cucina

Pagina 087

67. Maiale in umido. — Cuocete un pezzo di maiale come indica la precedente ricetta, aggiungendovi anche un bicchierino di vino bianco e due o tre

cucina

Pagina 088

73. Braciole di maiale col vino. — Preparate le braciole come indica la precedente ricetta, lasciando loro tutto il grasso, e ben battute che siano

cucina

Pagina 090

fatta bollire mezz’ora e lasciata intiepidire: un bicchiere di vino nero, un bicchiere d’aceto, due cipolle mezzo limone, una carota, una radice di

cucina

Pagina 096

; quando coloriscono bagnateli con brodo o con un po’ di vino bianco alternativamente o con semplice acqua, rallentando il calore. Cottura ore una

cucina

Pagina 100

un sapore alquanto nauseante, conviene quindi marinarle, 3-4 giorni, con mezzo bicchiere di vino, mezzo bicchiere d’aceto e mezzo d’acqua che avrete

cucina

Pagina 101

acqua pura o meglio con vino bianco, badando ch’essi ritirino di volta in volta il liquido. Serviteli quasi asciutti.

cucina

Pagina 124

po’ d’olio e di burro (tutto a freddo), sale, due chiodi di garofano, una presina di cannella, una manatina di prezzemolo trito, un quartuccio di vino

cucina

Pagina 125

, un po’ di pangrattato e una fesina d’aglio, che leverete prima che prenda troppo colore, quindi il pesce, aggiungendovi pure un po’ di vino bianco e un

cucina

Pagina 125

anguille tagliate a pezzi ma senza spellarle; quando hanno preso un po’ di colore bagnatele con un tantino di vino bianco, versatevi da ultimo un po

cucina

Pagina 126

Col vino bianco, Come la ricetta colle cipolle; ometterete soltanto il latte e vi verserete da principio un bicchiere abbondante di vino bianco

cucina

Pagina 129

, pepe e sale bagnandole in primo luogo con salsa di pomodoro, poi con vino bianco. Da ultimo si digrassa e si condensa l’intinto.

cucina

Pagina 131

, un bicchierino di vino bianco, sale e acqua. Il pastone dev’essere piuttosto sodo che no e la sfoglia va tirata assai sottile. Poi si taglia a

cucina

Pagina 141

Oppure: Bagnate i pezzi di michetta con un po’ di vino bianco in cui avrete messo una presa di cannella, la scorza trita d’un limone e zucchero a

cucina

Pagina 143

Pastina da friggere. — Un quartuccio (misurate con un bicchiere) di farina passata allo staccio, ben salata e diluita con un quartuccio di vino

cucina

Pagina 144

38. Dolce di mele o di pere colla schiuma. — Cuocete con un po’ d’acqua, di vino bianco e di zucchero, mele o pere mondate e tagliate a fette

cucina

Pagina 145

39. Zuppa dolce di ciliege. — Cuocete mezzo chilogr. di ciliege con un po’ di vino nero amabile, 2-3 chiodi di garofano e un pezzetto di cannella

cucina

Pagina 146

divengano morbide senza sciogliersi. Alla frutta di sugo rosso si può aggiungere nella cottura un po’ di vino nero, a quella di sugo chiaro un po’ di vino

cucina

Pagina 146

latte, aumentandone un poco la dose in confronto a quella del vino.

cucina

Pagina 148

Queste ciambellette sono ottime da gustarsi col vino, e si conservano a lungo.

cucina

Pagina 164

’ingredienti con un po’ di vino bianco. Oppure prendete egual peso di zucchero e di burro e il doppio di farina e sostituite al vino bianco il sugo di limone

cucina

Pagina 165

vino bianco, sbattete a fuoco dolcissimo il composto con una forchetta, con un battichiare o col fuscello di vimini finchè cresce di volume facendosi

cucina

Pagina 166

le farete riscaldare e così calde le passerete allo staccio prima d’unirle allo sciroppo. Il vino e il limone si possono omettere, sostituendovi

cucina

Pagina 169

litro di vino nero per ogni chilogrammo di frutta, aggiungete un po’ di spezie in un sacchetto, se ciò v’aggrada. Quando le ciliege cuocendo si saranno

cucina

Pagina 173

lunghezza d’un centimetro) si coprono d’acquavite genuina e si ripongono. All’acquavite si può sostituire Io spirito di vino. V’ha chi unisce al composto un

cucina

Pagina 175

«Sciroppo di ribes» unitevi 2 bicchieri di sugo di lamponi che avrete ottenuto a norma della ricetta N. 3 e 2 bicchieri d’aceto forte di vino nero

cucina

Pagina 178

8. Sciroppo di vino. — Fate bollire un litro di vino nero di prima qualità con 1/2 chilogr. di zucchero; quando sono trascorsi 15 minuti

cucina

Pagina 179

7. Latte di gallina. — Preparate un uovo sbattuto come sopra, ma invece d’impiegare acqua o vino prendete latte caldo o freddo.

cucina

Pagina 181

, piacevole, e più sana d’un bicchiere di cattivo vino.

cucina

Pagina 181

buon vino bianco.

cucina

Pagina 181

14. Vino cotto. — Mettete al fuoco due litri di buon vino nero non troppo dolce, 500 gr. di zucchero tagliato a pezzi, due stecche di cannella della

cucina

Pagina 182

, se v’aggrada, qualche cucchiaio di vino o di limonata.

cucina

Pagina 182

2. Rosolio di vaniglia. — Mescolate 1/2 litro di buon latte con 1/2 litro di spirito di vino, mettetevi in fusione un guscio di vaniglia e 500 gr. di

cucina

Pagina 185

11. Vino chinato. — Mettete in fusione 35 gr. di corteccia di china calissaia in un piccolo bicchiere d’acquavite. Trascorsi 2-3 giorni aggiungetevi

cucina

Pagina 187

di maiale col vino

cucina

Pagina 209

di vino

cucina

Pagina 215

Vino chinato

cucina

Pagina 216

di maiale col vino

cucina

Pagina 219

Vino cotto

cucina

Pagina 224

di vino

cucina

Pagina 224

Vino chinato

cucina

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca

Categorie