Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: col

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina italiana della resistenza

305091
Zamarra, Emilia 44 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettano quindi i fagioli col loro stesso brodo nella casseruola delle verdure, aggiungendo un ramoscello di basilico, due fogliettine di salvia e

cucina

Pagina 007

Verso la fine della cottura si condisca la minestra col seguente soffritto:

cucina

Pagina 017

Questa zuppa va servita col pane tagliato a quadrellini e fritto in padella con pochissimo olio.

cucina

Pagina 027

staccano col coltello i molluschi e si mettono in un recipiente, dove verrà colata, dopo passata, anche l'acqua, nella quale sono stati scottati.

cucina

Pagina 041

, che si innaffierà immediatamente col suddetto brodo di pesce. Si unirà poi del pomodoro e due cucchiaiate di aceto e da ultimo il parmigiano.

cucina

Pagina 043

Poi, spianata col matterello un po' più grossa del solito, la si tagli a lasagne larghe un dito.

cucina

Pagina 049

Dopo bollita e sgocciolata questa pasta viene condita con abbondante quantità di burro e formaggio. Poi viene disposta a strati su un piatto, col

cucina

Pagina 049

grossezza di un dito. Indi col tagliapasta rotondo si taglino tanti dischi, che verranno staccati dall' asse con un coltello, si dispongano in bell'ordine

cucina

Pagina 065

. Si arrotondino questi pezzi sul rovescio di una grattugia premendo leggermente col dito in modo da imprimer loro da una parte una piccola fossetta.

cucina

Pagina 067

Si fanno bollire in acqua salata pochi per volta, togliendoli poi col mestolo bucato.

cucina

Pagina 068

Si facciano bollire pochi per volta e quando vengono a galla si tolgano col mestolo bucato.

cucina

Pagina 070

tovagliolo. Dopo stesa si taglino col tagliapasta dei dischi del diametro di 4 centimetri.

cucina

Pagina 073

sfoglio, aiutandosi col dorso di un coltello.

cucina

Pagina 077

Si dispongano le fette sul piatto di portata e si condiscano col burro e formaggio. Si fonda al fuoco abbondante burro e lo si serva in salsiera

cucina

Pagina 078

Si spiani il foglio in forma allungata e vi si distenda sopra il composto aiutandosi col dorso di un coltello. Indi lo si arrotoli, avvolto nella

cucina

Pagina 079

Quando si fa col peperone escludere l'aceto.

cucina

Pagina 091

Si pongano gli sgombri puliti in una casseruola con dell'olio a freddo, con del prezzemolo trito, col sale e col pepe. Si lascino poi cuocere

cucina

Pagina 111

corpi vanno lessate e col brodo ricavato si innaffi il risotto, nel quale si farà cuocere anche qualche codina.

cucina

Pagina 121

po' rosolare lo si copra di acqua e lo si faccia bollire per 20 minuti al massimo. Tolto delicatamente col mestolo bucato, lo si posi sopra alcune

cucina

Pagina 123

Poi col rovescio d'un coltello si levino loro le scaglie, si aprano, si tolgano loro la testa e la lisca e si lavino ben bene in parecchie acque.

cucina

Pagina 135

Questa sarà un'ottima salsa per servire col pesce allesso.

cucina

Pagina 153

Si lascino bollire finché l'albume sarà rappreso. Si levino poi col mestolo bucato e si depongano sopra un piatto riscaldato e si condiscano con

cucina

Pagina 161

, che verranno prese col cucchiaio, nel pane grattugiato, e si friggano.

cucina

Pagina 179

Si taglino a metà delle zucchine di media grandezza e si vuotino col coltellino apposito scannellato, badando di non romperle.

cucina

Pagina 185

Con questo composto si riempiano le zucchine, lisciando il ripieno col rovescio d'un coltello, e si mettano nel forno con una teglia unta.

cucina

Pagina 187

Si riempiano col composto le melanzane che verranno disposte in una casseruola larga con dell'olio, mentre anche sopra ogni singola si verserà

cucina

Pagina 191

Si mondino dalla buccia una decina di patate. Sarà bene che tutte sieno della stessa grandezza. Si pratichi, col coltellino apposito per vuotare le

cucina

Pagina 193

manciata di parmigiano e 30 grammi di burro. Si schiacci tutto ben bene col matterello e nel formare una specie di salsiccione si mettano nel mezzo 150

cucina

Pagina 199

farina e del sale. Si faccia una pasta dello spessore di un centimetro e si taglino col tagliapaste rotondo tanti dischi eguali.

cucina

Pagina 203

sfoglia tanti mucchietti e si formino dei ravioli tagliandoli col tagliapaste rotondo. Si friggano nell'olio bollente.

cucina

Pagina 207

lavorata bene la si spiani col matterello.

cucina

Pagina 243

sotto un tovagliolo. Si spiani col matterello dello spessore di un centimetro.

cucina

Pagina 245

Si formi sopra un piatto di cristallo una piramide col composto e si ricopra con panna montata polverizzata di cioccolata.

cucina

Pagina 263

bagnomaria, frullandola sempre col battineve.

cucina

Pagina 267

Si lavorino moltissimo 100 grammi di zucchero col succo di un limone, e ciò fino a tanto che la massa sarà brillante e trasparente. Questa massa

cucina

Pagina 273

Si metta a cuocere la torta in forno moderato, e dopo raffreddata, si ricopra col ghiaccio di limone preparato, come i precedenti ghiacci, con 100

cucina

Pagina 281

Si mettano due terzi di pasta in tortiera e si ricopra tutto con marmellata, mentre col rimanente impasto si formino dei bastoncini che si

cucina

Pagina 287

Si taglino con la grattugia apposita oppure col coltello, badando, però, in quest'ultimo caso di fare delle fettine sottilissime, chilogrammi uno e

cucina

Pagina 307

Con mezzo chilogrammo di farina, 100 grammi di burro, 100 grammi di zucchero, due uova intere, col succo e la buccia d'un limone, una polverina di

cucina

Pagina 313

po' col matterello e un po' con le mani, lasciandola della grossezza di un dito.

cucina

Pagina 317

Si segnino col più grande tanti dischi sulla pasta. Sulla metà di questi si metta nel mezzo una punta di coltello di marmellata di albicocche. Con

cucina

Pagina 318

Si stenda poi sulla spianatoia nella grossezza di un dito e si taglino col tagliapaste dei tondelli, che si lascieranno poi ancora al tepore del

cucina

Pagina 323

Si taglino 8 o 10 buone mele a fette, dopo averle sbucciate e dopo aver loro levati i torsoli col coltellino scannellato. Si passino quindi, prima

cucina

Pagina 333

aggiungano 70 grammi di zucchero, una buccia di limone grattugiata, due tuorli d'uovo e poi si distenda l'impasto sopra un piatto liscio, livellandolo col

cucina

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca

Categorie