Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociale

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10128
Regno d'Italia 48 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società che ha emesso obbligazioni non può ridurre il capitale sociale, se non in proporzione delle obbligazioni rimborsate. Se la riduzione del

Tuttavia anche in seconda convocazione è necessario il voto favorevole di tanti soci che rappresentino più della metà del capitale sociale per le

La società in nome collettivo agisce sotto una ragione sociale costituita dal nome di uno o più soci con l'indicazione del rapporto sociale.

(Denominazione sociale).

(Denominazione sociale).

(Ragione sociale).

(Denominazione sociale).

(Capitale sociale).

(Ragione sociale).

(Contratto sociale).

(Denominazione sociale).

(Modificazioni del contratto sociale).

(Azione sociale di responsabilità).

(Escussione preventiva del patrimonio sociale).

(Crediti per contributi di previdenza sociale).

del capitale sociale, e l'assemblea straordinaria delibera col voto favorevole di tanti soci che rappresentino almeno due terzi del capitale sociale.

(Riduzione del capitale sociale al disotto del limite legale).

Il capitale sociale deve essere aumentato in misura corrispondente.

Dello scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio.

I bisogni si devono valutare secondo la condizione sociale del titolare del diritto.

Nella società di mutua assicurazione le obbligazioni sociali sono garantite dal patrimonio sociale.

La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l'indicazione di società per azioni.

Il socio è obbligato a eseguire i conferimenti determinati nel contratto sociale.

La società si scioglie: 1) per il decorso del termine; 2) per il conseguimento dell'oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilità di

Può inoltre recedere nei casi previsti nel contratto sociale ovvero quando sussiste una giusta causa.

Se una quota sociale diventa proprietà comune di più persone, si applica l'art. 2347.

Il bilancio deve essere corredato da una relazione degli amministratori sull'andamento della gestione sociale.

regolare tenuta della contabilità sociale, la corrispondenza del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite alle risultanze dei libri e delle

La revoca dell'amministratore nominato con il contratto sociale non ha effetto se non ricorre una giusta causa.

La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l'indicazione di società a responsabilità limitata.

I soci dissenzienti dalle deliberazioni riguardanti il cambiamento dell'oggetto o del tipo della società, o il trasferimento della sede sociale

L'azione può essere proposta dai creditori quando il patrimonio sociale risulta insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti.

sociale.

La ragione sociale e la denominazione delle società sono regolate dai titoli V e VI di questo libro.

Il sindaco che, senza giustificato motivo, non partecipa durante un esercizio sociale a due riunioni del collegio decade dall'ufficio.

La società cooperativa si scioglie per le cause indicate nell'art. 2448, escluso il n. 4, nonchè per la perdita del capitale sociale.

Il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti i soci, se non è convenuto diversamente.

Il socio non può servirsi, senza il consenso degli altri soci, delle cose appartenenti al patrimonio sociale per fini estranei a quelli della società.

responsabilità incorse nella gestione sociale.

I sindaci, che non assistono senza giustificato motivo alle assemblee o, durante un esercizio sociale, a due adunanze del consiglio d'amministrazione

rientrano nell'oggetto sociale.

Il consenso si presume, se l'esercizio dell'attività o la partecipazione ad altra società preesisteva al contratto sociale, e gli altri soci ne erano

patrimonio sociale.

La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l'indicazione di società cooperativa a responsabilità illimitata o di società

La società può conservare nella ragione sociale il nome del socio receduto o defunto, se il socio receduto o gli eredi del socio defunto vi

Gli amministratori che hanno la rappresentanza sociale devono, entro quindici giorni dalla notizia della nomina, depositare presso l'ufficio del

creditore sociale anteriore all'iscrizione abbia fatto opposizione.

L'assemblea straordinaria delibera con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino più della metà del capitale sociale, se l'atto costitutivo

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13751
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione sociale.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73393
Regno d'Italia 1 occorrenze

La proposta di concordato per la società fallita è sottoscritta da coloro che ne hanno la rappresentanza sociale.

Cerca

Modifica ricerca