Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pegno

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7496
Regno d'Italia 45 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il possessore della sola nota di pegno ha diritto di pegno sulle cose depositate.

Qualora con crediti assistiti da privilegio speciale concorra un credito garantito con pegno e uno dei privilegi debba essere preferito rispetto al

Nel pegno di crediti la prelazione non ha luogo, se non quando il pegno risulta da atto scritto e la costituzione di esso è stata notificata al

Il possessore della nota di pegno non può agire contro il girante, se prima non ha proceduto alla vendita del pegno.

(Pegno).

Il pegno è indivisibile e garantisce il credito finchè questo non è integralmente soddisfatto, anche se il debito o la cosa data in pegno è

Del pegno.

Il cedente non può trasferire al cessionario, senza il consenso del costituente, il possesso della cosa ricevuta in pegno; in caso di dissenso, il

(Nota di pegno).

(Indivisibilità del pegno).

(Pegno di cosa fruttifera).

(Privilegi, pegno e ipoteche).

Del pegno dei beni mobili.

(Girata a titolo di pegno).

(Pegno e usufrutto di azioni).

Se però il pegno risulta da polizza o da altra scrittura di enti che, debitamente autorizzati, compiono professionalmente operazioni di credito su

Colui che ha costituito il pegno non può esigerne la restituzione, se non sono stati interamente pagati il capitale e gli interessi e non sono state

(Riscossione del credito dato in pegno).

(Prima girata della nota di pegno).

(Norme applicabili al pegno di crediti).

(Beni gravati da pegno o ipoteca).

(Disponibilità delle cose date in pegno).

(Pegno irregolare a garanzia di anticipazione).

(Pegno di diritti diversi dai crediti).

Nell'anticipazione bancaria su pegno di titoli o di merci, la banca non può disporre delle cose ricevute in pegno, se ha rilasciato un documento nel

(Diritti del possessore della nota di pegno insoddisfatto).

(Assegnazione o vendita del credito dato in pegno).

Se la cosa data in pegno si deteriora in modo da far temere che essa divenga insufficiente alla sicurezza del creditore, questi, previo avviso a

Il costituente può del pari, in caso di deterioramento o di diminuzione di valore della cosa data in pegno, domandare al giudice l'autorizzazione a

Del pegno di crediti e di altri diritti.

(Eccezioni opponibili dal debitore del credito dato in pegno).

(Acquisto o pegno di quote da parte della società).

pegno passi al creditore. Il patto è nullo anche se posteriore alla costituzione dell'ipoteca o del pegno.

(Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche).

Il creditore che ha pegno su beni del debitore non può pignorare altri beni del debitore medesimo, se non sottopone a esecuzione anche i beni gravati

Se il pegno è stato costituito dal debitore e questi ha verso lo stesso creditore un altro debito sorto dopo la costituzione del pegno e scaduto

Sono cause legittime di prelazione i privilegi, il pegno e le ipoteche.

Lo stesso diritto spetta al terzo che ha costituito un'ipoteca o un pegno.

In nessun caso la società può acquistare o ricevere in pegno le proprie quote.

Per la vendita della cosa data in pegno le parti possono convenire forme diverse.

Nello stesso modo si acquistano i diritti di usufrutto, di uso e di pegno.

Il creditore ha diritto di farsi pagare con prelazione sulla cosa ricevuta in pegno.

Se il creditore abusa della cosa data in pegno il costituente può domandarne il sequestro.

Il pegno è costituito a garanzia dell'obbligazione dal debitore o da un terzo per il debitore.

Se il credito è garantito da pegno, si osserva la disposizione del secondo comma dell'art. 1263.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14289
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Pegno legale sul bagaglio).

Quando la necessità di procedere al pegno o alla vendita del carico sia determinata dalle esigenze previste dal primo comma dell'articolo precedente

I crediti indicati nei numeri precedenti sono preferiti a quelli garantiti da pegno sulle cose caricate.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72952
Regno d'Italia 2 occorrenze

Il coobbligato o fideiussore del fallito, che ha un diritto di pegno o d'ipoteca sui beni di lui a garanzia della sua azione di regresso, concorre

(Creditori muniti di pegno o privilegio su mobili).

Cerca

Modifica ricerca