Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invenzione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10884
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha ottenuto un brevetto per un'invenzione industriale ha diritto esclusivo di attuare l'invenzione e di disporne entro i limiti e alle condizioni

(Invenzione del prestatore di lavoro).

Dell'occupazione e dell'invenzione.

Il diritto di brevetto spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

Chi, in conformità della legge, ha ottenuto un brevetto per un'invenzione atta a conferire a macchine o parti di esse, strumenti, utensili od oggetti

Il diritto si estende anche al commercio del prodotto a cui l'invenzione si riferisce.

I diritti e gli obblighi delle parti relativi all'invenzione sono regolati dalle leggi speciali.

Il prestatore di lavoro ha diritto di essere riconosciuto autore dell'invenzione fatta nello svolgimento del rapporto di lavoro.

La proprietà si acquista per occupazione, per invenzione, per accessione, per specificazione, per unione o commistione, per usucapione, per effetto

Il brevetto per invenzione industriale, la cui attuazione implica quella d'invenzioni protette da precedenti brevetti per invenzioni industriali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie