Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodia

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7406
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Modalità della custodia).

(Cose deperibili o di dispendiosa custodia).

(Spese di custodia).

(Diligenza nella custodia).

(Obblighi di residenza e di custodia).

(Danno cagionato da cosa in custodia).

(Custodia delle cose e tutela dei diritti del mandante).

Il depositario deve usare nella custodia la diligenza del buon padre di famiglia.

Il terzo rimane responsabile della custodia dell'immobile fino alla consegna all'amministratore.

Gli albergatori sono obbligati come depositari per le cose che i clienti hanno consegnate loro in custodia.

Il sequestratario, per la custodia delle cose affidategli, è soggetto alle norme del deposito.

Essi devono altresì compiere negli atti affidati alla loro custodia le indagini domandate dai privati.

Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.

Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa sono a carico dell'usufruttuario.

Il creditore è pure tenuto a risarcire i danni derivati dalla sua mora e a sostenere le spese per la custodia e la conservazione della cosa dovuta.

Se circostanze urgenti lo richiedono, il depositario può esercitare la custodia in modo diverso da quello convenuto, dandone avviso al depositante

La banca, oltre al corrispettivo dovutole, ha diritto al rimborso delle spese occorse per la custodia delle merci e dei titoli, salvo che ne abbia

che siano depositati in cauta custodia.

Nel servizio delle cassette di sicurezza, la banca risponde verso l'utente per l'idoneità e la custodia dei locali e per l'integrità della cassetta

immediatamente istruzioni al mittente, provvedendo alla custodia delle cose consegnategli.

Il soccidario deve prestare, secondo le direttive del soccidante, il lavoro occorrente per la custodia e l'allevamento del bestiame affidatogli, per

o ricevuti dalla società in pegno, cauzione o custodia.

La cosa o il documento possono essere anche consegnati a un terzo designato dalle parti o possono essere posti in custodia di entrambe, in modo che

riparato sfuggendo alla custodia. Il proprietario può impedire l'accesso consegnando la cosa o l'animale.

di credito designato dal giudice tutelare, salvo che questi disponga diversamente per la loro custodia.

Il mandatario deve provvedere alla custodia delle cose che gli sono state spedite per conto del mandante e tutelare i diritti di quest'ultimo di

sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito.

Se le cose non possono essere conservate o sono deteriorabili, oppure se le spese della loro custodia sono eccessive, il debitore, dopo l'offerta

) se egli ha rifiutato di ricevere in custodia le cose del cliente senza giusti motivi. Si considerano giusti motivi di rifiuto l'eccessivo valore

custodia di una persona inferma di mente in un manicomio o in un altro istituto di cura o in una casa privata. In tal caso, se l'istanza d'interdizione non

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14656
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Custodia e vendita delle cose ricuperate).

(Custodia e vendita delle cose ritrovate).

(Custodia e devoluzione delle cose ritrovate).

(Custodia di oggetti appartenenti a persone morte o scomparse in viaggio).

(Custodia di oggetti appartenenti a persone morte o scomparse in viaggio).

(Inosservanza di norme sugli atti di stato civile e sulla custodia di beni di persone morte).

Le modalità della custodia, degli avvisi e della vendita sono stabilite dal regolamento.

L'autorità aeronautica che riceve in consegna le cose ritrovate, provvede alla custodia di queste.

affidati alla sua custodia.

L'autorità che assume il ricupero o che, a norma dell'articolo 502, riceve in consegna le cose ricuperate, provvede alla custodia delle cose medesime.

Per la custodia delle cose ritrovate, per la vendita delle medesime e per la devoluzione delle somme ricavate si applica il disposto dell'articolo

affidati alla sua custodia.

spettanti al ricuperatore, nonchè delle spese di custodia.

dipendente, un passeggero ovvero una persona arrestata o detenuta, a lui data in consegna per la custodia e il trasporto, ovvero una persona affidatagli in

diritti e le tasse della medesima specie; le spese di custodia e di conservazione dell'aeromobile dopo l'arrivo nel luogo di ultimo approdo; 2° i crediti

pilotaggio; le spese di custodia e di conservazione della nave dopo l'entrata nell'ultimo porto; 2) i crediti derivanti dal contratto di arruolamento o di

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73038
Regno d'Italia 1 occorrenze

Della custodia e dell'amministrazione delle attività fallimentari.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie