Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegio

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11716
Regno d'Italia 38 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando dalla legge non risulta il grado di preferenza di un determinato privilegio speciale, esso prende grado dopo ogni altro privilegio speciale

diritto

(Estensione del privilegio).

diritto

Hanno pure privilegio i crediti dello Stato per ogni tributo indiretto sopra gli immobili ai quali il tributo si riferisce. Il privilegio non si può

diritto

(Privilegio del venditore di macchine).

diritto

Il privilegio è accordato dalla legge in considerazione della causa del credito. La costituzione del privilegio può tuttavia dalla legge essere

diritto

(Fondamento del privilegio).

diritto

(Efficacia del privilegio).

diritto

Il privilegio stabilito in questo articolo spetta anche alle banche autorizzate all'esercizio di prestiti con garanzia sul macchinario, le quali

diritto

(Sequestro della cosa soggetta a privilegio).

diritto

Qualora con crediti assistiti da privilegio speciale concorra un credito garantito con pegno e uno dei privilegi debba essere preferito rispetto al

diritto

Il creditore che ha privilegio su una cosa mobile, se ha fondati motivi di temere la rimozione della cosa dalla particolare situazione alla quale è

diritto

(Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche).

diritto

Il privilegio non è opponibile ai terzi che hanno acquistato anteriormente diritti sugli immobili.

diritto

Gli interessi successivamente maturati hanno privilegio nei limiti della misura legale fino alla data della vendita.

diritto

La costituzione del privilegio per le opere di miglioramento è subordinata all'osservanza delle leggi speciali.

diritto

privilegio sui frutti del fondo e sopra tutto ciò che serve a coltivare o a fornire il fondo stesso, limitatamente alla parte di valore che eccede l'ammontare

diritto

Il privilegio si può esercitare finchè i frutti si trovano nel fondo o nelle sue dipendenze.

diritto

La stessa disposizione si applica se il creditore ha privilegio speciale su determinati beni.

diritto

Se si tratta di ruoli suppletivi, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.

diritto

Il privilegio sui frutti sussiste finchè questi si trovano nel fondo o nelle sue dipendenze.

diritto

Se il privilegio della banca concorre con quello del venditore, è preferito il creditore che ha trascritto per primo.

diritto

Se la legge non dispone altrimenti, il privilegio speciale sui beni mobili non può esercitarsi in pregiudizio del creditore pignoratizio.

diritto

I crediti derivanti dall'esecuzione del mandato hanno privilegio sulle cose del mandante che il mandatario detiene per l'esecuzione del mandato.

diritto

Del pari ha privilegio il credito dell'acquirente di un immobile per le spese fatte per la dichiarazione di liberazione dell'immobile dalle ipoteche.

diritto

I creditori che hanno privilegio sui beni immobili sono preferiti ai creditori ipotecari se la legge non dispone diversamente.

diritto

Qualora si tratti di ruolo suppletivo, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.

diritto

Nel caso di assicurazione della responsabilità civile, il credito del danneggiato per il risarcimento ha privilegio sull'indennità dovuta

diritto

La banca che ha scontato tratte documentate ha sulla merce lo stesso privilegio del mandatario finchè il titolo rappresentativo è in suo possesso.

diritto

Il privilegio sui frutti sussiste finchè si trovano nel fondo o nelle sue dipendenze. Esso si può far valere anche nei confronti del subconduttore.

diritto

Se egli omette tale riscossione o l'esercizio del privilegio, è responsabile verso i vettori precedenti per le somme loro dovute, salva l'azione

diritto

Il privilegio è generale o speciale. Il primo si esercita su tutti i beni mobili del debitore, il secondo su determinati beni mobili o immobili.

diritto

Il contratto di riassicurazione non crea rapporti tra l'assicurato e il riassicuratore, salve le disposizioni delle leggi speciali sul privilegio a

diritto

I crediti dell'albergatore per mercedi e somministrazioni verso le persone albergate hanno privilegio sulle cose da queste portate nell'albergo e

diritto

Lo stesso privilegio, subordinatamente a quello dello Stato, hanno i crediti dei comuni per l'imposta di consumo, in conformità della legge speciale.

diritto

I crediti dipendenti dal contratto di trasporto e quelli per le spese d'imposta anticipate dal vettore hanno privilegio sulle cose trasportate finchè

diritto

Per i mutui concessi per acquisto di bestiame, di macchine e di attrezzi agricoli essi hanno eguale privilegio sulle cose acquistate con il danaro

diritto

Il privilegio, per quanto riguarda l'imposta di successione, non ha effetto in pregiudizio dei creditori che hanno esercitato il diritto di

diritto

I crediti dei comuni e delle provincie per i tributi previsti dalla legge per la finanza locale hanno privilegio sopra gli immobili ai quali i

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14830
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il creditore che ha privilegio sopra una o più cose, qualora si trovi perdente per essersi in tutto o in parte soddisfatto sul loro prezzo un

diritto

(Trasferimento del privilegio).

diritto

(Estensione del privilegio sul nolo a favore dell'equipaggio).

diritto

(Esercizio del privilegio sulla nave e sul nolo).

diritto

Il trasferimento del credito privilegiato produce anche il trasferimento del privilegio.

diritto

I privilegi stabiliti nel presente capo sono preferiti a ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

L'ipoteca prende grado dopo i privilegi indicati dall'articolo 1023 ed è preferita ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

I privilegi stabiliti nel presente capo sono preferiti ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

L'ipoteca prende grado dopo i privilegi indicati nell'articolo 552 ed è preferita ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

Il privilegio sul nolo può essere esercitato finchè il nolo è dovuto ovvero la somma si trova presso il comandante o il raccomandatario.

diritto

In caso di deterioramento o diminuzione della cosa sulla quale esiste il privilegio, questo si esercita su ciò che avanza ovvero viene salvato o

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72909
Regno d'Italia 1 occorrenze

(Creditori muniti di pegno o privilegio su mobili).

diritto

Cerca

Modifica ricerca