Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precetto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4656
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso delle acque nei giorni festivi è regolato dalle feste di precetto vigenti al tempo in cui l'uso fu convenuto o in cui si è incominciato a

diritto

del precetto. La prelazione ha luogo inoltre per gli interessi successivamente maturati, nei limiti della misura legale, fino alla data della vendita.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15242
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Precetto).

diritto

(Notificazione del precetto).

diritto

(Forma e notificazione del precetto).

diritto

Il precetto diviene inefficace, trascorsi trenta giorni senza che si sia proceduto al pignoramento.

diritto

Il precetto, ad istanza del creditore, deve essere notificato al debitore proprietario.

diritto

Se prima dell'entrata in vigore delle norme del codice sia stato soltanto notificato il precetto e questo non sia ancora divenuto inefficace, il

diritto

Il precetto è regolato dalle disposizioni del codice di procedura civile, ma il termine ad adempiere è ridotto a ventiquattro ore.

diritto

Il precetto è formato e notificato a norma degli articoli 647, 648, primo comma; esso diviene inefficace, trascorsi trenta giorni senza che si sia

diritto

notificazione del titolo esecutivo e del precetto, nonchè quelle relative ai singoli atti di esecuzione, si propongono con ricorso al giudice dell'esecuzione

diritto

titolo esecutivo e il precetto debbono essere notificati anche al proprietario non armatore.

diritto

spedizione in forma esecutiva; 2) la data della notificazione del precetto; 3) l'ingiunzione al debitore proprietario di astenersi da qualsiasi atto diretto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie