Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: multa

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11112
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto avviene per colpa, si applica la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a lire tremila.

diritto

Se dalla deliberazione è derivato un pregiudizio alla società, si applica, oltre la multa, la reclusione fino a tre anni.

diritto

reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire duemila a ventimila.

diritto

astiene dal partecipare alla deliberazione del consiglio relativa all'operazione stessa, è punito con la multa da lire duemila a ventimila.

diritto

legalmente attribuitagli, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire duemila a diecimila.

diritto

somme necessarie per pagarli, sono puniti con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da lire mille a diecimila.

diritto

, da lui detenute a causa del suo ufficio, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa fino a lire quindicimila.

diritto

con la reclusione da due a sei anni e con la multa non inferiore a lire duemila.

diritto

Sono puniti con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire mille a lire diecimila i sindaci, che omettono: 1) nel caso previsto dal

diritto

ad un anno e con la multa da lire mille a diecimila. Il delitto è punibile su querela della società.

diritto

appartenenti, sono puniti con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa non inferiore a lire tremila.

diritto

società garanzie per debiti propri, sono puniti con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da lire duemila a ventimila.

diritto

Sono puniti con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire mille a diecimila gli amministratori, che: 1) percepiscono compensi o

diritto

Sono puniti con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire duemila a diecimila gli amministratori che: 1) eseguono una riduzione di

diritto

Sono puniti con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire duemila a diecimila gli amministratori, che: 1) emettono azioni o

diritto

Salvo che il fatto costituisca reato più grande, sono puniti con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire diecimila a centomila: 1

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17348
Regno d'Italia 26 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione da un mese a un anno ovvero della multa fino a lire cinquemila.

diritto

la multa fino a lire duemila.

diritto

ovvero con la multa fino a lire duemila.

diritto

La pena è della reclusione fino a due anni e della multa fino a lire cinquemila, se il colpevole adopera le carte di bordo della nave o

diritto

anni ovvero con la multa fino a lire diecimila.

diritto

ovvero con la multa fino a lire cinquemila.

diritto

a persona non autorizzata, è punito con la multa da lire mille a diecimila.

diritto

reclusione da sei mesi a cinque anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire duemila a diecimila.

diritto

con la reclusione fino a un anno ovvero con la multa da lire cinquecento a cinquemila.

diritto

reclusione fino a un anno ovvero con la multa fino a lire cinquemila.

diritto

addormenta, è punito con la reclusione fino a tre mesi ovvero con la multa fino a lire duemila.

diritto

italiana, è punito con la reclusione da tre mesi a un anno e con la multa da lire duemila a cinquemila.

diritto

punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

navigazione è punito con la reclusione fino a un anno ovvero con la multa fino a lire diecimila.

diritto

provvederlo dei mezzi necessari alla cura e al rimpatrio, è punito con la multa da lire tremila a diecimila.

diritto

persona che non ha i requisiti per sostituirlo, è punito con la reclusione fino a un anno ovvero con la multa da lire duemila a cinquemila.

diritto

previsti negli articoli 307, 892, è punito con la reclusione fino a cinque anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

parte, il carico, gli attrezzi, i macchinari e gli impianti di bordo, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa fino a lire

diritto

per il trasporto di cittadini ai sensi dell'articolo 197, è punito con la reclusione fino a sei mesi ovvero con la multa fino a lire tremila.

diritto

superiore nell'esercizio delle di lui funzioni, omette di dargli assistenza o aiuto, è punito con la reclusione fino a un anno ovvero con la multa fino a

diritto

il carico è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

giustificato motivo di dargli ricovero a bordo e di rimpatriarlo, è punito con la reclusione fino a sei mesi ovvero con la multa fino a lire tremila.

diritto

tre anni e con la multa da lire mille a tremila.

diritto

con la multa fino a lire cinquemila, se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio, sommersione o urto della nave o del galleggiante ovvero di

diritto

Fuori dei casi previsti nell'articolo 260 del codice penale, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a lire cinquemila: 1° il

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73774
Regno d'Italia 7 occorrenze

Se il fatto avviene per colpa, si applica la reclusione fino a sei mesi o la multa fino a lire tremila.

diritto

reclusione fino a due anni e con la multa non inferiore a lire mille.

diritto

ufficio, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

E' punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire cinquecento a cinquemila, chiunque fuori dei casi di concorso in bancarotta

diritto

tribunale o dal giudice delegato, è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da lire mille a cinquemila.

diritto

in qualsiasi atto del fallimento direttamente o per interposta persona o con atti simulati è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa

diritto

deliberazioni del comitato dei creditori, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa non inferiore a lire mille. La somma o le cose

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie