Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanica

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4509
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transito dei veicoli anche a trazione meccanica.

diritto

Le azioni devono essere sottoscritte da uno degli amministratori. E` valida la sottoscrizione mediante riproduzione meccanica della firma, purchè

diritto

Le riproduzioni fotografiche o cinematografiche, le registrazioni fonografiche e, in genere, ogni altra rappresentazione meccanica di fatti e di cose

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13288
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le navi maggiori a propulsione meccanica devono essere provviste del giornale di macchina.

diritto

Le navi minori e i galleggianti marittimi di stazza lorda superiore alle dieci tonnellate, se a propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni

diritto

propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni altro caso.

diritto

dieci, se a propulsione meccanica.

diritto

propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni altro caso.

diritto

propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni altro caso.

diritto

propulsione meccanica, o alle venticinque in ogni altro caso.

diritto

Trascorsi quattro mesi dal giorno dell'ultima notizia se si tratta di nave a propulsione meccanica, ovvero otto mesi negli altri casi, la nave si

diritto

superiore alle dieci tonnellate, se a propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni altro caso.

diritto

alle dieci tonnellate, se a propulsione meccanica, o alle venticinque in ogni altro caso.

diritto

Le navi minori marittime di stazza lorda superiore alle dieci tonnellate se a propulsione meccanica, o alle venticinque in ogni altro caso, e le navi

diritto

Nella licenza delle navi marittime minori, di stazza lorda superiore alle dieci tonnellate, se a propulsione meccanica, o alle venticinque, in ogni

diritto

minori o di galleggianti di stazza lorda non superiore alle dieci tonnellate, se a propulsione meccanica o alle venticinque, in ogni altro caso, quando

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie