Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luci

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3879
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Luci).

diritto

(Diritto di chiudere le luci).

diritto

Delle luci e delle vedute.

diritto

(Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci).

diritto

(Luci nel muro proprio o nel muro comune).

diritto

Le luci possono essere aperte dal proprietario del muro contiguo al fondo altrui.

diritto

Chi acquista la comunione del muro non può chiudere le luci se ad esso non appoggia il suo edificio.

diritto

La presenza di luci in un muro non impedisce al vicino di acquistare la comunione del muro medesimo nè di costruire in aderenza.

diritto

Se il muro è comune, nessuno dei proprietari può aprire luci senza il consenso dell'altro; ma chi ha sopraelevato il muro comune può aprirle nella

diritto

Le finestre o altre aperture sul fondo del vicino sono di due specie: luci, quando danno passaggio alla luce e all'aria, ma non permettono di

diritto

Le luci che si aprono sul fondo del vicino devono: 1) essere munite di un'inferriata idonea a garantire la sicurezza del vicino e di una grata fissa

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12851
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflagrazione di sostanze esplosive, nonchè l'accensione di luci o di fuochi che possa turbare il servizio di segnalamento.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie