Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressa

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2972
Regno d'Italia 33 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Revocazione espressa).

diritto

(Accettazione espressa).

diritto

(Clausola risolutiva espressa).

diritto

(Clausola risolutiva espressa).

diritto

(Mancanza di determinazione espressa del prezzo).

diritto

L'accettazione può essere espressa o tacita.

diritto

La volontà di prestare fideiussione deve essere espressa.

diritto

La rinunzia del creditore all'ipoteca deve essere espressa e deve risultare da atto scritto, sotto pena di nullità.

diritto

Nelle servitù in cui è convenuta ed espressa una costante quantità di acqua, la quantità deve esprimersi in relazione al modulo.

diritto

La transazione è nulla se tali diritti, per loro natura o per espressa disposizione di legge, sono sottratti alla disponibilità delle parti.

diritto

Se la dote o parte di essa consiste in beni immobili, la stima non ne trasferisce la proprietà al marito senza un'espressa dichiarazione.

diritto

Il legittimario che succede per rappresentazione deve anche imputare le donazioni e i legati fatti, senza espressa dispensa, al suo ascendente.

diritto

Essi non possono rinunziare a questo diritto, finchè vive il donante, nè con dichiarazione espressa, nè prestando il loro assenso alla donazione.

diritto

Chi ha diritto di servirsi dell'acqua come forza motrice non può, senza espressa disposizione del titolo, impedirne o rallentarne il corso

diritto

condizione espressa della stipulazione.

diritto

L'adesione del creditore importa liberazione del debitore originario solo se ciò costituisce condizione espressa della stipulazione o se il creditore

diritto

La garanzia non ha luogo, se è stata esclusa con clausola espressa nell'atto di divisione, o se il coerede soffre l'evizione per propria colpa.

diritto

L'accettazione è espressa quando, in un atto pubblico o in una scrittura privata, il chiamato all'eredità ha dichiarato di accettarla oppure ha

diritto

che ne abbia fatto espressa riserva.

diritto

I coniugi possono di comune accordo far cessare gli effetti della sentenza di separazione con un'espressa dichiarazione o col fatto della

diritto

I sostituiti devono adempiere gli obblighi imposti agli istituiti, a meno che una diversa volontà sia stata espressa dal testatore o si tratti di

diritto

La dichiarazione del concedente di valersi della clausola risolutiva espressa non impedisce l'esercizio del diritto di affrancazione, eccettuato il

diritto

Le leggi non sono abrogate che da leggi posteriori per dichiarazione espressa del legislatore; o per incompatibilità tra le nuove disposizioni e le

diritto

La domanda di legittimazione di un figlio naturale presentata alla corte d'appello o la dichiarazione della volontà di legittimarlo espressa dal

diritto

, salvo che ne abbia fatto espressa riserva al momento in cui ha consentito alla sostituzione.

diritto

componenti della famiglia colonica non rispondono con i loro beni, se non hanno prestato espressa garanzia.

diritto

La revocazione espressa può farsi soltanto con un nuovo testamento, o con un atto ricevuto da notaio in presenza di due testimoni, in cui il

diritto

L'accettazione espressa o tacita dell'opera libera il prestatore d'opera dalla responsabilità per difformità o per vizi della medesima, se all'atto

diritto

lui, se il genitore non ha comunque espressa una volontà in contrasto con quella di legittimare.

diritto

espressa deliberazione dell'assemblea, e purchè non vi sia il voto contrario di una minoranza di soci che rappresenti almeno il quinto del capitale sociale.

diritto

la menzione espressa che l'annotazione è stata fatta per supplire alla mancanza di titolo in favore di chi è indicato come creditore.

diritto

indicato, l'onerato non ha facoltà nè può essere obbligato a prestarne un'altra, salvo espressa disposizione contraria del testatore.

diritto

fatti; ma quando non vi è stata espressa dispensa dall'imputazione, se per integrare la legittima spettante agli eredi è necessario ridurre le

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che al regolamento venga dal pretore competente conferita efficacia di sentenza, e di ciò fanno espressa dichiarazione nel chirografo.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie