Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dodici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

488
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la donna che ha compiuto gli anni dodici.

diritto

gli anni ventuno, il rappresentante legale deve dare il suo assenso. Se l'adottando ha compiuto gli anni dodici, deve essere personalmente sentito.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13649
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La maggioranza è formata dal voto dei comproprietari che hanno complessivamente più di dodici carati della nave.

diritto

, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l'aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.

diritto

dell'aeromobile, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l'aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.

diritto

reclusione da tre a dodici anni, se il fatto è commesso clandestinamente o con mezzi fraudolenti.

diritto

sommersione di una nave o di un galleggiante ovvero l'incendio, la caduta o la perdita di un aeromobile; 2) della reclusione da tre a dodici anni, se

diritto

della nave superiore alle dodici ore. Quando dopo la partenza dall'ultima località in cui abbia sede un'autorità portuale o consolare si siano

diritto

Se trattasi di viaggi di durata inferiore alle ventiquattro ore, dopo dodici ore di ritardo il passeggero può chiedere la risoluzione del contratto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie