Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3992
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il podestà rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare

diritto

Quando l'esercizio di un'attività professionale è condizionato all'iscrizione in un albo o elenco, la prestazione eseguita da chi non è iscritto non

diritto

La cancellazione dall'albo o elenco risolve il contratto in corso, salvo il diritto del prestatore d'opera al rimborso delle spese incontrate e a un

diritto

dal ruolo o dall'albo è causa di decadenza dall'ufficio di sindaco.

diritto

eventuali provvedimenti, all'organo che esercita la funzione disciplinare sugli iscritti nell'albo professionale al quale essi appartengono.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16955
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza inoltre deve essere annotata a cura del cancelliere in margine al pignoramento. Copia di essa è affissa nell'albo della pretura del luogo

diritto

(Albo a bordo per l'affissione delle disposizioni concernenti il contratto di arruolamento).

diritto

La cancelleria procede alla pubblicazione dell'ordinanza nell'albo della pretura e ne informa gli interessati mediante lettera raccomandata con

diritto

nell'albo dell'ufficio stesso.

diritto

l'iscrizione nell'albo nazionale previsto nell'articolo 735.

diritto

l'affissione nell'albo dell'ufficio stesso.

diritto

La cancelleria procede alla pubblicazione dell'avvenuto deposito del regolamento contributorio nell'albo della pretura, e ne dà comunicazione agli

diritto

essa è affissa, almeno dieci giorni prima della vendita, in apposito albo presso l'ufficio della cancelleria.

diritto

, nell'albo dell'ufficio portuale e in quello della borsa più vicina al luogo ove la nave è ancorata.

diritto

ricevimento, nonchè all'ufficio d'iscrizione della nave o del galleggiante, che ne cura la pubblicazione mediante affissione nell'albo.

diritto

Su ogni nave nazionale deve essere tenuto, in luogo accessibile all'equipaggio, un albo, nel quale sono affisse le norme di legge e di regolamento

diritto

all'ufficio di iscrizione della nave o del galleggiante, per la pubblicazione mediante affissione nell'albo.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73876
Regno d'Italia 3 occorrenze

La cancellazione dall'albo dei falliti ottenuta a norma delle leggi anteriori produce gli stessi effetti della riabilitazione civile.

diritto

le iscrizioni previste dal presente articolo sono eseguite nell'albo dei falliti attualmente esistente.

diritto

cancellazione dall'albo dei falliti a norma delle leggi anteriori, può chiedere la riabilitazione civile secondo le norme del presente decreto.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie