Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Quartiere Corridoni

216738
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA MANO DESTRA... Ogni settimana la mamma distribuisce ai suoi figlioli la loro razione di zucchero. Devono farla bastare ed evitare gli sprechi. Da

Pagina 118

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269535
49 occorrenze

Crostare. Si crostano torte e pasticcini per dare ad essi un aspetto più elegante con croste all’uovo, allo zucchero, al cioccolato ecc. I dolci si

Pagina 007

Spolverizzare. Passare sulle vivande zucchero, farina, sale ecc., attraverso un colino o un setaccio.

Pagina 008

101. CRAUTI IN FORMA: 60 gr. di lardo; mezzo chilogrammo di crauti; mezzo chilogrammo di patate; 200 gr. di pancetta affumicata; cipolla; zucchero

Pagina 043

142. SALSA DI CIPOLLE: 80 gr. di grasso di maiale; 250 gr. di cipolle; 200 gr. di zucchero in polvere; 60 gr. di farina.

Pagina 057

151. SALSA DI RAFANO E MELE: Un chilogrammo di mele piuttosto acidule; 50 gr. di rafano piccante; 50 gr. di zucchero in polvere; un bicchier d’aceto

Pagina 058

152. SALSA DI PRUGNE: Mezzo chilogrammo di prugne secche; 50 gr. di zucchero; 50 gr. di burro; 40 gr. di farina; una cucchiaiata di rum; un pizzico

Pagina 058

Si sbucciano le mele, si grattugiano, si mescolano al rafano pure grattugiato, si bagnano con l’aceto caldo e si condiscono con lo zucchero. Questa

Pagina 058

153. SALSA DI RIBES: 125 gr. di ribes; 50 gr. di burro; 30 gr. di zucchero; un bicchier di vino rosso; cannella e garofano; pangrattato fine.

Pagina 060

pizzico di zucchero; un cucchiaino di senape.

Pagina 060

cucchiai di zucchero.

Pagina 063

258. ARROSTO DI MANZO SEMPLICE: 750 gr. di coscia di bue; 80 grammi di lardo; 80 gr. di burro; 30 gr. di farina; aceto, zucchero, limone, cipolla

Pagina 095

594. CIAMBELLINE: 250 gr. di farina; 110 gr. di zucchero; 2 uova; 2 albumi; 120 gr. di burro; 40 gr. di mandorle; rum.

Pagina 166

596. BISCOTTI ALLA TEDESCA: 7 chiare d’uovo; 80 gr. di burro; 350 gr. di fecola; 180 gr. di zucchero; 30 gr. di zucchero vanigliato.

Pagina 195

Sbattete le chiare a neve ben soda, aggiungete il burro liquefatto, lo zucchero, la fecola e alla fine un po’ di zucchero vanigliato: formate col

Pagina 195

uovo; 90 gr. di zucchero; 300 gr. di fecola; limone; marmellata;

Pagina 195

598. BOCCONCINI DI NOCCIUOLE: 150 gr. di zucchero; 80 gr. di nocciuole; 5 albumi; 50 gr. di mandorle.

Pagina 195

Impastate sulla spianatoia la farina col burro, lo zucchero, i tuorli di due uova sode passate al setaccio, sale, un bicchierino di rum e se occorre

Pagina 195

Tritate le mandorle senza sbucciarle, grattugiate le nocciuole dopo averle abbrustolite; fate caramellare 80 gr. di zucchero, aggiungetevi le

Pagina 196

603. BACETTI AL COCCO: 150 gr. di zucchero; 4 chiare d’uovo; 150 gr. di noce di cocco; 40 gr. di fecola.

Pagina 196

602. MEZZELUNE ALLA VANIGLIA: 200 gr. di farina; 50 gr. di mandorle; 100 gr. di zucchero; panna; lievito; 80 gr. di burro.

Pagina 196

600. BACI ALLA CIOCCOLATA: 120 gr. di zucchero; 70 gr. di ciocco lata; 120 gr. di mandorle; limone; due chiare d’uovo.

Pagina 196

601. INVOLTINI DI RICOTTA: 80 gr. di ricotta; 80 gr. di burro; 80 grammi di zucchero; 80 gr. di fecola; due uova; marmellata.

Pagina 196

599. PANPEPATO: 200 gr. di zucchero; due uova; latte; 100 gr. di noci; 50 gr. di scorza d’arancio candita; 300 gr. di farina; 100 gr. di miele

Pagina 196

Fate aprire in forno a moderato calore le bacche di uva spina, passatele attraverso un colino, mettetele poi a cuocere con 180 gr. di zucchero per

Pagina 199

Lavate e asciugate le pere, grattugiatele, mettetele a cuocere con un egual peso di zucchero e per ogni mezzo chilo un cucchiaio di fecola di patate

Pagina 200

Mettete al fuoco delle bacche ben mature di sambuco con un poco di zucchero (125 grammi ogni 750 grammi di bacche); quando sono ben cotte passate al

Pagina 200

’acqua fredda, ma toglietele appena che alzano il bollore perchè restino ben croccanti. Pesatele, prendete un egual peso di zucchero, mettetelo al fuoco

Pagina 203

619. PERE IN ACETO E ZUCCHERO.

Pagina 204

620. FAGIOLINI IN ACETO E ZUCCHERO.

Pagina 204

Tutti sanno preparare una limonata fredda con acqua fresca, zucchero, succo di limone. Meno semplice quella calda che deve essere preparata in questo

Pagina 205

Mettete al fuoco un quarto di litro d’acqua e quando la vedrete bollire gettate nella casseruola 300 gr. di zucchero a quadretti che avrete prima

Pagina 206

Preparate una leggera infusione di tè (un quarto di litro, circa) e versatela su 125 gr. di zucchero; quando questo è disciolto aggiungete un grande

Pagina 206

638. LIQUORE D’ARANCIO: 350 gr. di zucchero; 250 gr. di alcole; 3 aranci.

Pagina 208

’avvizzimento; lavateli, metteteli in una terrina, copriteli con vino bianco o rosso purchè molto buono e di 200 gr. di zucchero a quadretti. Lasciate

Pagina 208

Preparate un caffè molto forte, calcolando 250 gr. di polvere di caffè per ogni litro d’acqua, aggiungete un poco di zucchero bruciato sciolto in

Pagina 208

zucchero.

Pagina 209

in polvere; vaniglia; 250 gr. di zucchero.

Pagina 209

200 gr. di zucchero; vaniglia; limone.

Pagina 209

640. LIQUORE ALLA VANIGLIA. Mezzo litro di alcole; 600 gr. di zucchero; 50 gr. di vaniglia.

Pagina 209

Fate macerare le scorze dei limoni, finemente tagliuzzate, per dieci giorni nell’alcole; preparate uno sciroppo con lo zucchero e tre quarti di litro

Pagina 209

645. COGNAC ALL’UOVO: 5 uova; 300 gr. di zucchero; mezzo litro

Pagina 210

643. LIQUORE D’ALBICOCCHE: 30 albicocche; un litro di alcole; 600 gr. di zucchero.

Pagina 210

646. LIQUORE DI NOCI: 25 noci; un litro d’acquavite; 500 gr. di zucchero; cannella, garofano, arancio, ecc.

Pagina 210

644. MARASCHINO: Un litro d’alcole; 30 gr. di cannella; 8 gr. di garofano; 2 chili di marasche; un litro di vino rosso; 600 gr. di zucchero; essenza

Pagina 210

648. ACQUA DI MELE: 500 gr. di mele; 300 gr. di zucchero; cannella.

Pagina 211

647. LIQUORE DI MIRTILLI: 3 chili di mirtilli; 600 gr. di zucchero;

Pagina 211

649. SCIROPPO D’ORZATA: 350 gr. di mandorle dolci; 50 gr. di man dorle amare; 250 gr. di zucchero; 30 gr. acqua di fiori d’arancio.

Pagina 211

2) Saratoga: Per mezzo litro di ghiaccio tritato: 2 cucchiaini di zucchero; 6 gocce d’angostura; un cucchiaio di whisky; un cucchiaio di maraschino

Pagina 212

5) Al caffè: Per mezzo litro di ghiaccio trito: un tuorlo d’uovo battuto con due cucchiaini di zucchero; un cucchiaio di crema di caffè; un

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca