Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polvere

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216499
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroncina non ha nessun riguardo per lei. Presto sarà ridotta un cencio per la polvere e verrà poi venduta allo straccivendolo. È stanca di soffrire, povera

Pagina 111

è in Albania. Pietro Mirtzi fu con lui in colonia, questa estate, al mare. Secondo scaglione: un piccolino svelto come la polvere, con due occhi che

Pagina 132

bambini. Lui passa lo stesso attraverso le fessure; suona la fanfara. Si acquatta, striscia basso, mulinando la polvere. Prende lo slancio; eccolo sul

Pagina 41

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269538
22 occorrenze

. Prendete gli oggetti che vi interessano, lavateli e nettateli d’ogni traccia di polvere e sudiciume (se fossero molto sudici fate in questo modo

Pagina 010

polverosa e sbiadita: bisognerebbe almeno, di tanto in tanto, avere la possibilità di nettarla perfettamente dalla polvere, rinfrescarne i colori, i fiori

Pagina 023

Batterle vigorosamente e spazzolarle con spazzola molto dura per eliminare tutta la polvere. Un lavaggio con una grossa spugna imbevuta d’acqua

Pagina 054

142. SALSA DI CIPOLLE: 80 gr. di grasso di maiale; 250 gr. di cipolle; 200 gr. di zucchero in polvere; 60 gr. di farina.

Pagina 057

151. SALSA DI RAFANO E MELE: Un chilogrammo di mele piuttosto acidule; 50 gr. di rafano piccante; 50 gr. di zucchero in polvere; un bicchier d’aceto

Pagina 058

due cucchiai di noce di cocco grattugiata; due cucchiai di «curry» in polvere; 70 gr. di panna.

Pagina 062

’ammoniaca puro gr. 250; acido borico gr. 300; borace gr. 200; amido in polvere gr. 200. Fate riscaldare questa miscela, mescolandola spesso e quando ha

Pagina 074

Dissalate il merluzzo, nettatelo, battetelo, tagliatelo a pezzi rettangolari, infarinatelo, conditelo con un po’ di pepe, cannella in polvere, aglio

Pagina 086

Tolte dai vetri scuoterle energicamente per eliminare quanto è possibile di polvere, poi, stendendole su di un tavolo, spazzolarle, più o meno

Pagina 089

spazzola non troppo dura e dopo che il cappello ha riposato così sotto a questo strato, al riparo dalla polvere e dalle mani inesperte, non meno di

Pagina 090

finemente tritate, un pizzico di noce moscata e cannella in polvere, il succo di mezzo limone e un bicchierino di marsala. Servitele tagliate a metà nel

Pagina 132

Mescolate: 50 grammi di raschiatura di sapone bianco; 50 grammi di amido in polvere e 25 grammi di sale fino; intridete tutto con succo di limone, ed

Pagina 134

Passate il pollo al tritacarne, inzuppate di latte un pugnello di mollica di pane e mettete tutto al fuoco col burro, sale, pepe, cannella in polvere

Pagina 152

Spazzolarle vigorosamente per levarne la polvere, poi passare su di esse una flanella imbevuta in una soluzione di cera e di essenza di trementina

Pagina 158

; lievito in polvere.

Pagina 196

tentare di soffocarlo, bruciando, su carboni accesi, un cucchiaio di polvere di piretro: il fumo salendo al soffitto, lo libererà dalle zanzare che di

Pagina 197

Le mosche sono un altro dei più noiosi flagelli dell’umanità nella stagione estiva. La polvere di piretro è fra i rimedi maggiormente efficaci, una

Pagina 198

Preparate un caffè molto forte, calcolando 250 gr. di polvere di caffè per ogni litro d’acqua, aggiungete un poco di zucchero bruciato sciolto in

Pagina 208

in polvere; vaniglia; 250 gr. di zucchero.

Pagina 209

Coprite con l’acquavite, che deve essere della migliore qualità, la polvere di caffè, aggiungete una stecca di vaniglia e lasciate macerare, ben

Pagina 209

pavimento di benzina o tre mentina, vaporizzazioni di polvere di piretro, sacchetti contenenti foglie di noce o di menta messi nei letti, sono ottimi

Pagina 213

Litargirio in polvere, parte una e mezza; polvere di mattoni o di tavelle, parti otto e mezza; olio di lino crudo, quanto basta per fare uno stucco

Pagina 214

Scritti

529649
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere decifrato. Dei coesori utilizzati uno conteneva della polvere di carbone non compressa, un altro, studiato da me stesso, conteneva una mescolanza

Pagina 97

frequenza mediante un tubo di vetro, contenente una polvere conduttrice, nella quale alle due estremità pescavano due conduttori facenti da elettrodi. Questo

Pagina XV

elettrodi di argento molto ravvicinati, riempito di una polvere speciale composta di limatura di nichel e di argento, con traccie di mercurio, mantenuta nel

Pagina XV

Cerca

Modifica ricerca