Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paralleli

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531803
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

orizzontalmente. Poichè i migliori risultati sono ottenuti quando i conduttori del trasmettitore e del ricevitore sono paralleli, è necessario che anche un

Pagina 11

2° Trasmettitore - (A Mullion, Cornovaglia): consistente in un conduttore orizzontale lungo 150 metri composto di 4 fili paralleli di circa mm. 3 di

Pagina 155

essi sono costituiti da un numero relativamente piccolo di fili paralleli all'antenna e disposti su di una curva parabolica sulla cui linea focale

Pagina 331

nel quale i fili dell'antenna e quelli del riflettore sono disposti in un piano verticale e paralleli fra loro: gli aerei o antenne vengono

Pagina 332

trasmissione di energia a distanze moderate, se riusciremo a perfezionare i dispositivi atti a proiettare le onde secondo fasci paralleli in modo da ridurre al

Pagina 347

verticali paralleli all'antenna e disposti attorno ad essa secondo una curva parabolica di cui l'antenna, ricevente o trasmittente, costituiva la linea focale

Pagina 355

in Inghilterra. Allora i riflettori erano costituiti, come ho già detto, da un certo numero di fili verticali paralleli all'antenna, e distribuiti

Pagina 377

d'energia maggiore. Nel caso della trasmissione a 186 miglia il conduttore aereo consisteva in quattro fili verticali paralleli, distanti m. 1,50

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie