Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iscritto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61995
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasmissione dei diritti di utilizzazione deve essere provata per iscritto.

Le parti indivise si presumono di valore eguale, salvo la prova per iscritto di diverso accordo.

opera originale; 3) le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia per iscritto o altrimenti; 4) le opere della scultura

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79107
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Persona che sostituisce l'iscritto di leva o il militare in congedo chiamato alle armi).

(Iscritto di leva o militare in congedo che si fa sostituire).

ai tribunali militari, sono eseguite con semplice avviso per iscritto o telegrafico, diretto dall'Autorità procedente al comando da cui il militare

numero di sei o più: 1° rifiutano, omettono o ritardano di obbedire a un ordine di un superiore; 2° persistono nel presentare, a voce o per iscritto

Nel caso di mobilitazione, o durante lo stato di guerra, l'iscritto di leva arruolato o il militare in congedo, che, senza giusto motivo, non si

quattro o più: 1° rifiutano, omettono o ritardano di obbedire a un ordine di un loro superiore; 2° persistono nel presentare, a voce o per iscritto

I motivi del ricorso possono enunciarsi nello stesso atto della dichiarazione; altrimenti devono presentarsi per iscritto, con atto sottoscritto da

presentazione in iscritto della relazione, un termine che non può superare la durata di due mesi. Questo termine può essere prorogato una sola volta dallo

Scritti

528414
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Verso il 1897 veniva per MARCONI l'obbligo del servizio militare; e il Bollettino del nostro Ministero della Guerra portò il suo nome iscritto fra le

Pagina XXII

Cerca

Modifica ricerca